La Regione Campania al #Giffoni50plus
“Un grande messaggio di speranza e di fiducia nel futuro” questo il senso dell’edizione 2021 del GFF, così come sostenuto dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la cerimonia d’inaugurazione. Proprio il delicato momento in cui si è svolto l’evento è la dimostrazione – ha proseguito De Luca – “della fiducia che riponiamo nelle giovani generazioni alle quali, però, ha precisato De Luca - deve essere chiaro che il concetto di libertà non può essere mai scollegato da quello di responsabilità”.
La partecipazione istituzionale al GFF, in quest’anno così particolare, ha voluto rimarcare ancor di più l’impegno della Regione Campania verso le generazioni future per fornire loro luoghi, conoscenze e strumenti per generare uno sviluppo sostenibile in tutti i territori della Campania.
Il futuro, un nuovo e più responsabile sviluppo sostenibile e inclusivo, è stato filo rosso che ha collegato la presenza della Regione Campania a Giffoni e che ha visto la presenza, oltre a quella del presidente De Luca, anche del vicepresidente Fulvio Bonavitacola, assessore con delega all’Ambiente, dell’assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione, Mario Morcone, e di Valeria Fascione, assessore regionale alla Ricerca, Innovazione e Start up.
Per loro incontri ed eventi con i #giffoners, tra cui quello legato proprio al Next Generation Campania durante il quale si è fatto il punto sulle iniziative in grado di rafforzare l'ecosistema dell'Innovazione regionale e favorire le collaborazioni tra gli hub territoriali.
I temi del NextGenEu e le iniziative legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati affrontati con gli ospiti e i giurati del Festival. Abbiamo raccolto le loro riflessioni sullo stato dell'Unione e sui grandi investimenti che condizioneranno il futuro di tutti noi.
Il #Giffoni50Plus, inoltre, è stato anche l’occasione per premiare gli studenti campani vincitori dell’edizione 20/21 di Racconta Europa-ASOC, A scuola di Open Coesione progetto promosso dal Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per approfondire la partecipazione della Regione Campania all'edizione 2021 del Giffoni Film Festival puoi guardare il video sul nostro canale You Tube o sfogliare la pubblicazione allegata di seguito.
- Raggiunti gli obiettivi di certificazione della spesa fissati dalla Commissione Europea (N+3) con scadenza 31 dicembre 2018

La Regione Campania ha raggiunto i 651 milioni di euro di spesa certificata
- Sviluppo urbano: costituite le Cabine di regia delle 19 Autorità Urbane e il “Tavolo Città 2014/2020”

Attuazione dei P.I.C.S. (Programmi Integrati Città Sostenibile) previsti dall’Asse X del Por Campania Fesr 2014/2020.
- Manifestazione di interesse per la presentazione di progetti relativi alla messa in sicurezza e potenziamento dei porti regionali

Approvate le graduatorie
- Performance Framework, pubblicata la guida per la corretta implementazione dei dati di monitoraggio

Indicazioni metodologiche e operative
- Avviso Pubblico per l'erogazione di voucher per la partecipazione di Micro e PMI campane ad eventi fieristici internazionali

Fino ad esaurimento risorse è ancora possibile presentare richiesta per l'erogazione dei voucher. Online la guida alla ...
- Lavoro e Innovazione, incentivi per uno sviluppo integrato e condiviso

Smau Napoli, 13-14 dicembre 2018 alla Mostra d’Oltremare



