La Regione Campania al #Giffoni50plus

“Un grande messaggio di speranza e di fiducia nel futuro” questo il senso dell’edizione 2021 del GFF, così come sostenuto dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la cerimonia d’inaugurazione. Proprio il delicato momento in cui si è svolto l’evento è la dimostrazione – ha proseguito De Luca – “della fiducia che riponiamo nelle giovani generazioni alle quali, però, ha precisato De Luca - deve essere chiaro che il concetto di libertà non può essere mai scollegato da quello di responsabilità”.
La partecipazione istituzionale al GFF, in quest’anno così particolare, ha voluto rimarcare ancor di più l’impegno della Regione Campania verso le generazioni future per fornire loro luoghi, conoscenze e strumenti per generare uno sviluppo sostenibile in tutti i territori della Campania.
Il futuro, un nuovo e più responsabile sviluppo sostenibile e inclusivo, è stato filo rosso che ha collegato la presenza della Regione Campania a Giffoni e che ha visto la presenza, oltre a quella del presidente De Luca, anche del vicepresidente Fulvio Bonavitacola, assessore con delega all’Ambiente, dell’assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione, Mario Morcone, e di Valeria Fascione, assessore regionale alla Ricerca, Innovazione e Start up.
Per loro incontri ed eventi con i #giffoners, tra cui quello legato proprio al Next Generation Campania durante il quale si è fatto il punto sulle iniziative in grado di rafforzare l'ecosistema dell'Innovazione regionale e favorire le collaborazioni tra gli hub territoriali.
I temi del NextGenEu e le iniziative legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati affrontati con gli ospiti e i giurati del Festival. Abbiamo raccolto le loro riflessioni sullo stato dell'Unione e sui grandi investimenti che condizioneranno il futuro di tutti noi.
Il #Giffoni50Plus, inoltre, è stato anche l’occasione per premiare gli studenti campani vincitori dell’edizione 20/21 di Racconta Europa-ASOC, A scuola di Open Coesione progetto promosso dal Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per approfondire la partecipazione della Regione Campania all'edizione 2021 del Giffoni Film Festival puoi guardare il video sul nostro canale You Tube o sfogliare la pubblicazione allegata di seguito.
- Agenda Digitale, Digital Summit Campania
L'Agenda Digitale della Regione Campania protagonista al Campania Digital summit, evento territoriale del Digital Italy, che ha l’obiettivo ...
- Al via Campania Cultura, Ecosistema digitale per la Cultura
Presentato il primo Ecosistema digitale per i Beni Culturali d'Italia che riunisce in un unico sistema informativo 7 domini culturali (Archeologic ...
- Avviso per manifestazione d'interesse per l'evento del settore Agroalimentare “ANUGA 2019"
Pubblicato l'esito della manifestazione di interesse per ANUGA 2019 -Colonia, 5-9 ottobre 2019
- Costituito il Partenariato socio-economico per il Programma integrato di Valorizzazione del Masterplan Litorale Domitio-Flegreo
Costituito il "Partenariato socio-economico per il Programma integrato di Valorizzazione - Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo".
- Fase II del Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo, parte la Pianificazione Partecipata
Inaugurati i tavoli di lavoro che comporranno il Laboratorio di Pianificazione Partecipata del Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo. Il documento c ...
- Finanza innovativa per la crescita
Presentati all’Unione Industriali di Napoli i quattro nuovi strumenti finanziari per sostenere la crescita delle Piccole e Medie Imprese lanciat ...