La Regione Campania al #Giffoni50plus

“Un grande messaggio di speranza e di fiducia nel futuro” questo il senso dell’edizione 2021 del GFF, così come sostenuto dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la cerimonia d’inaugurazione. Proprio il delicato momento in cui si è svolto l’evento è la dimostrazione – ha proseguito De Luca – “della fiducia che riponiamo nelle giovani generazioni alle quali, però, ha precisato De Luca - deve essere chiaro che il concetto di libertà non può essere mai scollegato da quello di responsabilità”.
La partecipazione istituzionale al GFF, in quest’anno così particolare, ha voluto rimarcare ancor di più l’impegno della Regione Campania verso le generazioni future per fornire loro luoghi, conoscenze e strumenti per generare uno sviluppo sostenibile in tutti i territori della Campania.
Il futuro, un nuovo e più responsabile sviluppo sostenibile e inclusivo, è stato filo rosso che ha collegato la presenza della Regione Campania a Giffoni e che ha visto la presenza, oltre a quella del presidente De Luca, anche del vicepresidente Fulvio Bonavitacola, assessore con delega all’Ambiente, dell’assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione, Mario Morcone, e di Valeria Fascione, assessore regionale alla Ricerca, Innovazione e Start up.
Per loro incontri ed eventi con i #giffoners, tra cui quello legato proprio al Next Generation Campania durante il quale si è fatto il punto sulle iniziative in grado di rafforzare l'ecosistema dell'Innovazione regionale e favorire le collaborazioni tra gli hub territoriali.
I temi del NextGenEu e le iniziative legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati affrontati con gli ospiti e i giurati del Festival. Abbiamo raccolto le loro riflessioni sullo stato dell'Unione e sui grandi investimenti che condizioneranno il futuro di tutti noi.
Il #Giffoni50Plus, inoltre, è stato anche l’occasione per premiare gli studenti campani vincitori dell’edizione 20/21 di Racconta Europa-ASOC, A scuola di Open Coesione progetto promosso dal Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per approfondire la partecipazione della Regione Campania all'edizione 2021 del Giffoni Film Festival puoi guardare il video sul nostro canale You Tube o sfogliare la pubblicazione allegata di seguito.
- Masterplan. Parte la progettazione per Salerno Sud, individuati 10 progetti per il litorale domitio-flegreo
Masterplan: aggiudicata l'elaborazione per la progettazione del Litorale Salerno Sud. Litorale domitio-flegreo, individuati 10 progetti per aree t ...
- Approvate versioni integrate del “Manuale di Attuazione” e del “Manuale delle procedure per i controlli di I livello”
Approvate le versioni integrate del “Manuale di Attuazione” e del “Manuale delle procedure per i controlli di I livello” del P ...
- Itinerario Unesco “Creator Vesevo"
Stanziamento di 4 milioni di euro a valere su fondi POC per la valorizzazione culturale e turistica dei principali percorsi del centro stor ...
- Comune di Pozzuoli, completato l’iter per la definizione dei PICS
Il Programma di interventi prevede, complessivamente un importo di circa 34 milioni di euro, di cui euro 11 a valere su risorse FESR Regione Camp ...
- Avviso pubblico a favore delle associazioni pro loco per la concessione di un bonus una tantum
Bonus una-tantum di € 2.000,00 a sostegno delle attività di promozione del territorio a livello locale volte a stimolare la ripresa dei fl ...
- Bando di sostegno ai mutui prima casa
Il contributo è erogato alle famiglie nell’importo fisso di € 750,00, mediante una procedura a sportello fino ad esaurimen ...