La Regione Campania al Forum PA Sud
La Regione Campania ha preso parte alla seconda edizione del FORUM PA Sud, festival dedicato allo sviluppo del Mezzogiorno, tenutosi a Napoli, il 13 e 14 novembre, presso il Campus dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio a Napoli.
La Giunta regionale della Campania attraverso gli interventi degli assessori Valeria Fascione (Innovazione), Fulvio Bonavitacola (Ambiente), Sonia Palmeri (Lavoro) e Chiara Marciani (Pari Opportunità) ha rappresentato gli investimenti fatti e i risultati ottenuti nei vari settori di riferimento per favorire crescita economica innovativa e sostenibile del Paese.
Un impegno che ha prodotto nuove imprese, che ha avviato al lavoro i giovani, che ha creato occasioni di sviluppo anche costruendo infrastrutture in grado di creare le condizioni per stabilizzare i processi avviati e migliorare la qualità della vita dei cittadini campani.
Numerose le attività che, a partire dall’utilizzo dei sistemi digitali, puntano a sviluppare nuove soluzioni come la creazione dell’ecosistema digitale Cultura Campania di cui ha parlato Rosanna Romano (direttore generale alla Cultura e al Turismo) o mirano a semplificare la Pubblica amministrazione campana. Azioni che rendono più semplici i passaggi burocratici e più rapide le procedure, facilitando la vita al cittadino e alle aziende, come spiegato da Maria Grazia Falciatore a capo della Programmazione Unitaria della Regione Campania e da Sergio Negro, Autorità di Gestione del POR Campania FESR 2014-2020.
Una semplificazione che impatta anche sul linguaggio e sulla comunicazione. Per questo motivo, durante il Forum, Ottavia delle Cave, Responsabile dell’attuazione della strategia di comunicazione del POR Campania FESR 14-20, è intervenuta in due incontri. Un primo, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, e destinato agli operatori dell’informazione per definire un lessico comune in grado di interpretare e rappresentare la Politica di Coesione e un secondo, in collaborazione con A Scuola di Open Coesione, dove con il progetto Racconta Europa la Regione Campania promuove tra i giovani attività di monitoraggio civico.
- Ad Expo Dubai con il Por Campania Fesr
La Regione Campania ha garantito la partecipazione istituzionale all’Expo e messo in campo una serie di iniziative di supporto al territorio.
- La RIS3 della Regione Campania per la programmazione 2021-2027
Ad Innovation Village si è tenuto il talk sull’Aggiornamento della #Strategia di #specializzazione #intelligente della #Campania. I primi ...
- Inquadramento del Masterplan “Litorale Salerno Sud”
Disponibile il documento di inquadramento del Masterplan “Litorale Salerno Sud” aggiornato al Luglio 2020.
- Invito per la costituzione di partenariati innovativi tra le regioni dell'UE per la risposta e la ripresa
Settori tematici: prodotti o dispositivi medici, sicurezza e sulla gestione dei rifiuti medici, turismo sostenibile e digitale, sv ...
- Eventi Settore Biotecnologie e Salute dell'uomo: partecipazione in forma collettiva di MPMI campane
Avvisi per manifestazione di interesse per CPhI North America, BIOJapan Yokohama e BIO-Europe
- Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio: inaugurato il Cisco Digital Transformation Lab
6 novembre 2018