La Regione Campania a Regionsweek 2019
L’esperienza del monitoraggio civico e i valori della Dieta Mediterranea hanno caratterizzato la presenza della Regione Campania alla Regionsweek, settimana europea delle Regioni e delle Città in corso a Bruxelles sino al 10 ottobre.
Protagonista di un progetto pilota europeo sul monitoraggio civico delle Politiche di Coesione, la Campania, insieme a Sicilia, Calabria, Sardegna e al Dipartimento delle Politiche di Coesione, ha condiviso il successo di un progetto in grado di diffondere tra gli studenti la cultura degli Open data e della cittadinanza attiva, spingendoli a monitorare i progetti finanziati dalle Politiche di Coesione a livello regionale.
A Bruxelles anche 25 studenti del Liceo Pimentel Fonseca di Napoli che si sono aggiudicati l’edizione 2018/2019 di Racconta Europa partner di A Scuola di Open Coesione.
I giovani testimonial del progetto regionale hanno raccontato la loro esperienza, ricevendo in premio una full immersion nelle istituzioni dell’Unione.
L’assessore regionale Chiara Marciani ha partecipato, insieme a Nicola Caputo, consigliere del presidente della Campania sui temi dell’Agricoltura, a una sessione di discussione dedicata al progetto Interreg MD.net di cui la Campania è capofila. Un momento di confronto e discussione sui valori della dieta mediterranea e sulle strategie per difendere e favorire la crescita di un brand che promuove uno stile di vita sostenibile e che ha in Campania una delle sue comunità emblematiche.
Tanti gli eventi che hanno visto, direttamente o indirettamente, la Campania coinvolta nell’evento che riconosce alle Regioni e alle Città il ruolo di pilastri della crescita europea. Compito che la Regione fa proprio, utilizzando le risorse dell’Unione per favorire lo sviluppo armonico del territorio.
- Fondi Europei, proposta di flessibilità straordinaria della Commissione

La Commissione Europea ha inviato al Parlamento dell’Unione una proposta di modifica del regolamento (UE) n. 1303/2013 e del regolamento ( ...
- Semplificazione nell’attuazione delle operazioni del PO FESR Campania 2014 2020 e del POC Campania 2014 2020

Deliberazione di Giunta Regionale del 17 marzo 2020 n. 144
- Disinformazione: riconoscere e smascherare le bufale su COVID-19
Le informazioni false che circolano sul coronavirus ostacolano gli sforzi che tutti stanno facendo per contenere l’epidemia. Scopri che cosa si ...
- ONLINE IL PORTALE DELL'ECOSISTEMA DIGITALE PER LA CULTURA DELLA REGIONE CAMPANIA

Durante questo periodo di emergenza sanitaria che ci vede costretti in casa, al link cultura.regione.campania.it è possibile utilizzare una pia ...
- EMERGENZA COVID-19, PRIME RISPOSTE DELL'UE

L'Europa sta reagendo all'emergenza mettendo sul tavolo misure di portata eccezionale e mai adottate in precedenza, nell'interesse general ...
- Campania Smart School, tutorial sulla piattaforma webex

Sul canale YouTube del POR Campania FESR è possibile rivedere il il webinar di formazione dedicato alla piattaforma Webex nell ...



