La Regione Campania a Regionsweek 2019
L’esperienza del monitoraggio civico e i valori della Dieta Mediterranea hanno caratterizzato la presenza della Regione Campania alla Regionsweek, settimana europea delle Regioni e delle Città in corso a Bruxelles sino al 10 ottobre.
Protagonista di un progetto pilota europeo sul monitoraggio civico delle Politiche di Coesione, la Campania, insieme a Sicilia, Calabria, Sardegna e al Dipartimento delle Politiche di Coesione, ha condiviso il successo di un progetto in grado di diffondere tra gli studenti la cultura degli Open data e della cittadinanza attiva, spingendoli a monitorare i progetti finanziati dalle Politiche di Coesione a livello regionale.
A Bruxelles anche 25 studenti del Liceo Pimentel Fonseca di Napoli che si sono aggiudicati l’edizione 2018/2019 di Racconta Europa partner di A Scuola di Open Coesione.
I giovani testimonial del progetto regionale hanno raccontato la loro esperienza, ricevendo in premio una full immersion nelle istituzioni dell’Unione.
L’assessore regionale Chiara Marciani ha partecipato, insieme a Nicola Caputo, consigliere del presidente della Campania sui temi dell’Agricoltura, a una sessione di discussione dedicata al progetto Interreg MD.net di cui la Campania è capofila. Un momento di confronto e discussione sui valori della dieta mediterranea e sulle strategie per difendere e favorire la crescita di un brand che promuove uno stile di vita sostenibile e che ha in Campania una delle sue comunità emblematiche.
Tanti gli eventi che hanno visto, direttamente o indirettamente, la Campania coinvolta nell’evento che riconosce alle Regioni e alle Città il ruolo di pilastri della crescita europea. Compito che la Regione fa proprio, utilizzando le risorse dell’Unione per favorire lo sviluppo armonico del territorio.
- Premio “Capitale europea dell'Innovazione”

Scadenza: 15 luglio 2021
- Attrazione investimenti: ricognizione immobili ad uso produttivo

Avviso esplorativo per i Comuni
- Garanzia Campania Bond finanzia la crescita delle imprese

Dalle ore 10:00 di giovedì 6 maggio 2021 sarà possibile nuovamente presentare le manifestazioni di interesse da parte delle imprese inte ...
- Contributi a favore di attività economiche e produttive danneggiate dagli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Campania nel periodo 14-20 ottobre 2015

Elenco aggiornato per scorrimento delle domande ammesse e finanziate
- Innovazione e trasferimento tecnologico: sostegno alle imprese campane nella realizzazione di studi di fattibilità (Fase 1) e progetti (Fase 2) coerenti con la RIS3

Decreto dirigenziale n. 95 dell' 8 aprile 2021: modificato l'art. 14 dell'avviso e l'art. 3 della convenzione
- Avviso pubblico per la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, in dipendenza della crisi economico-finanziaria da “COVID-19”

Soccorso Istruttorio: pubblicazione ventiquattresimo e venticinquesimo elenco beneficiari



