La partecipazione istituzionale della Regione Campania all’Expo Dubai

La Regione Campania ha aderito al progetto di partecipazione istituzionale delle Regioni ad Expo 2020 Dubai (Delibera di Giunta Regionale - D.G.R - n. 506 del 22/10/2019, con schema di accordo in allegato) ed è Partner del Padiglione Italia ad Expo 2020 Dubai in virtù di un Accordo di Collaborazione con il Commissario Generale del Governo di sezione per l’Italia per Expo 2020 Dubai, sottoscritto il 19 luglio 2021.
Il Padiglione dell’Italia a Expo 2020 Dubai (esplora a 360°) è un’architettura ideata per mettere in scena con creatività e innovazione “la bellezza che unisce le persone”, ed è dedicato a mostrare gli elementi fondanti dell’identità nazionale legati alla creatività come competenza interdisciplinare ed al ruolo scientifico produttivo e culturale dell’Italia nel Mediterraneo e nel mondo.
Il regista Gabriele Salvatores ha realizzato con le Regioni partecipanti una serie di contenuti altamente scenografici e d’impatto, visibili nel Belvedere, con proiezioni dei paesaggi italiani più suggestivi in filmati della durata di 3 minuti in cui sono rappresentati 3 paesaggi Regionali (naturale, antropizzato e urbano). Per la Regione Campania sono stati scelti Pompei, Ravello e il Teatro San Carlo.
Sempre a cura di Salvatores le “Monografie”, in bianco e nero, proiettate su uno schermo di 100 metri quadrati e capaci di mostrare al visitatore, con 3 diversi soggetti, il meglio delle competenze e delle eccellenze dei territori. La monografia della Regione Campania, proiettata nelle settimane 05-11 Dicembre 2021 e 06-12 Febbraio 2022, ha come soggetti: Melissa – Progetto di Colture Idroponiche dell’Università Federico II; manifattura: il Presepe; pasta di Gragnano. Il saper fare campano è anche raccontato attraverso immagini legate al mare, all’industria tessile e alla gastronomia.
Le Regioni hanno inoltre uno spazio dedicato anche nelle “Short Stories”: una mostra temporanea in cui immagini e oggetti non in movimento, ma disposti all’interno di teche, racconteranno ai visitatori una storia del saper fare e delle maestrie dei territori.
La Regione Campania ha organizzato una mostra dal titolo “Il ‘fare campano’ tra presente, passato e futuro”, allestita dal 5 all’11 dicembre 2021, che intende promuovere il patrimonio artistico ed artigianale che ancora sopravvive nelle culture locali e che è radicato e strettamente connesso all’identità campana ed al territorio. Si tratta di un’esposizione che consente di promuovere aspetti della vita economica e commerciale campana legati alla tradizione e dotati di un alto valore di testimonianza: la ceramica, il corallo, le seterie, l’oreficeria, la sartoria. (Delibera della Giunta Regionale n. 425 del 05/10/2021 e Decreto Dirigenziale n. 642 del 16/11/2021).
Documenti
Delibera di Giunta Regionale n. 506 del 22/10/2019
Allegato - schema_accordo_expo2020Delibera della Giunta Regionale n. 94 del 09/03/2021
schema_Accordo_EXPO_2020_DubaiDelibera della Giunta Regionale n. 425 del 05/10/2021
Decreto Dirigenziale n. 642 del 16/11/2021
Allegato-1 Schema convenzione
Allegato-2 Scheda progetto
- "Scuola Viva in Quartiere"
Approvato l'elenco delle proposte progettuali idonee e finanziabili
- Avviso pubblico per l'individuazione di interventi finalizzati al riuso e alla rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata
Stato di attuazione degli interventi aggiornato al 31 dicembre 2023
- Campania Startup 2020 finanziati nuovi progetti
La disponibilità di ulteriori risorse finanziarie consente lo scorrimento della graduatoria.
- Trasferimento tecnologico, 152 progetti ammessi a finanziamento
Completate le istruttorie sui progetti presentati e ufficializzato l’elenco delle iniziative che verranno finanziate.
- Masterplan-PIV Litorale Salerno Sud, approvato il Progetto Preliminare
Con Delibera di Giunta regionale n. 212 del 4 maggio 2022 è stato approvato il preliminare del Masterplan-Programma Integrato di Valorizzazione ...
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla partecipazione collettiva di MPMI campane operanti nel settore nel settore biotecnologie e salute dell’uomo all’evento fieristico “Fime” Miami (USA) 27 - 29 luglio 2022
Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse a partecipare