La comunicazione dei Fondi SIE nella Programmazione 2021-2027

Il tema della comunicazione risulta di importanza cruciale nel quadro di una strategia di intervento fortemente connotata dalla realizzazione di interventi smart (specifici, misurabili, accessibili, realistici, temporizzabili), focalizzati quindi ai risultati. L’adozione di una strategia di comunicazione integrata, partecipata e trasparente è volta a favorire anche la divulgazione dei risultati raggiunti e una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini e stakeholders sul ruolo dei fondi strutturali e di investimento europei e, più in generale, sul ruolo e sull’utilità dell’Unione Europea. Una sfida importante per l’amministrazione Regionale, chiamata a confrontarsi con cittadini spesso disinformati e soprattutto euroscettici.
Sulla base delle indagini demoscopiche svolte dall'Unità per l'Attuazione della Strategia di Comunicazione del POR Campania FESR e delle indicazioni ricevute dall'Europa, anche in un'ottica di consolidamento dell’immagine della Regione Campania e dell’Europa quali principali attori della Politica di Coesione, è stato realizzato uno studio sulle azioni di comunicazione più indicate a mostrare e rappresentare meglio il lavoro sinergico e non separato dell’UE e della Regione e fornite con un linguaggio meno burocratico.
In allegato lo studio in PDF
- Banda Ultralarga, online la mappa dei cantieri
Pubblicata la nuova piattaforma del progetto Banda Ultralarga attraverso la quale è possibile seguire informazioni in tempo reale sul ...
- Racconta Europa all’ASOC1920 AWARDS
Premiati gli studenti campani durante l'evento conclusivo dell’edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione di cui Racconta Europa è ...
- Il venticinquesimo incontro del network dei comunicatori europei INFORM-INIO, primo in forma virtuale
Il venticinquesimo incontro del network dei comunicatori europei INFORM-INIO si è svolto per la prima volta in forma virtuale coinvolgendo oltr ...
- Progetto integrato di comunicazione e marketing per il rilancio della mobilità turistica in Campania
Programmati 10.000.000,00 euro a valere sul POR FESR Campania 2014-2020, Asse VI
- Regiostars, la Campania in gara con tre progetti
Tre i progetti del POR Campania FESR candidati a Regiostars il concorso annuale organizzato dalla direzione generale della Politica regionale e urbana ...
- Rilancio economico, investimenti e liquidità per le imprese
La Regione Campania mette in campo ulteriori strumenti a sostegno delle imprese, avviando di fatto la FASE 3 di rilancio della economia regionale.