La Commissione europea ha pubblicato Kohesio, la nuova piattaforma online per i progetti europei
24/03/2022 - In occasione dell'8º Forum sulla coesione, la Commissione ha avviato "Kohesio", una piattaforma pubblica online che raccoglie tutte le informazioni su oltre 1,5 milioni di progetti in tutti i 27 Stati membri, finanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), dal Fondo di coesione (FC) e dal Fondo sociale europeo (FSE) dal 2014. È la prima volta che una simile piattaforma globale di dati relativi ai progetti, che sarà disponibile in tutte le lingue dell'UE, viene creata e messa a disposizione di tutti. La sua creazione ha richiesto una stretta cooperazione con le autorità di gestione dei diversi Stati membri o regioni, in quanto i progetti di coesione sono gestiti dalle autorità nazionali e regionali.
La piattaforma Kohesio mette a disposizione di tutti le informazioni in possesso delle autorità di gestione. Con una notevole ricchezza di dati, essa dimostra il contributo cruciale della politica di coesione alla coesione economica, territoriale e sociale delle regioni dell'UE, nonché alle transizioni verde e digitale, grazie all'attuazione e al finanziamento di un'ampia gamma di priorità politiche negli Stati membri. Incoraggia inoltre l'individuazione e lo scambio delle migliori pratiche tra le diverse regioni e tra gli Stati membri.
Ad esempio, Kohesio può offrire:
- dati standardizzati relativi a 1,5 milioni di progetti del periodo di finanziamento 2014-2020, compresi i link ai rispettivi programmi e fondi;
- dati standardizzati riguardanti i 500 000 beneficiari dei progetti e lo stato di avanzamento dei progetti;
- dati relativi a più di 300 programmi operativi in tutti i 27 Stati membri;
- una mappa interattiva che consente di recuperare i dati geograficamente.
- Tutte queste informazioni saranno tradotte in tutte le lingue dell'UE
Per la Commissione sono importanti la trasparenza e la messa a disposizione dei dati al pubblico. È per questo motivo che la piattaforma Open Data Coesione è stata avviata nel dicembre 2015, consentendo agli utenti di seguire i progressi compiuti nell'attuazione della politica di coesione a livello dell'UE, per tema, paese o fondo. La piattaforma Kohesio integra la piattaforma Open Data Coesione con un archivio unico e completo di informazioni sui progetti finanziati nell'ambito della politica di coesione e sui relativi beneficiari. Le due piattaforme coesisteranno in quanto offrono informazioni su due livelli diversi: i dati sulla coesione riguardano le informazioni finanziarie a livello di programma, mentre Kohesio fornisce informazioni dettagliate a livello di progetto.
Per ulteriori informazioni
Piattaforma Open Data Coesione dell'UE
- E-learning 4.0, ciclo di webinar gratuiti

Federica Web Learning – il Centro per Multimedia Distance Learning dell’Università di Napoli Federico II (cofinanziato da ...
- Efficientamento energetico: contributi alle imprese per i piani di investimento

Approvati gli schemi di “Convenzione” , “Domanda di anticipazione/ pagamento”, “Fideiussione”, “Prospetto ri ...
- WiFi4EU: reti gratuite negli spazi pubblici

L'invito a presentare proposte è aperto dalle 13.00 del 3 giugno alle 17.00 del 4 giugno
- ASOC-Racconta Europa, 21 i team campani che hanno completato il percorso di monitoraggio civico

Sono stati 30 i team campani che hanno attivamente partecipato, durante l’anno scolastico 2019-2020, al progetto speciale di monitoraggio civico ...
- P.I.C.S. - Pozzuoli "ri-compone" la Città

La città di Pozzuoli ha adottato in Giunta comunale, il Documento di Orientamento Strategico del Programma Interato per una Città Sosten ...
- Sviluppo regionale, intervista alla Commissaria europea Elisa Ferreira

La Commissaria europea Elisa Ferreira condivide le sue riflessioni sul suo nuovo ruolo presso la DG REGIO con Simon Litton, redattore della rivista de ...



