La Campania nel pool per la programmazione 2014-2020 dei fondi UE
il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, ha annunciato, in Consiglio regionale sull'utilizzo dei Fondi europei, che la Campania è stata inserita nel pool delle cinque Regioni che guideranno il progetto per la programmazione 2014-2020 dei fondi europei.
“Per la prima volta - dichiara il Presidente - siamo stati individuati come una Regione pilota perché siamo stati elemento innovativo e di spinta per la soluzione dei problemi che sono sorti di volta in volta"
"Realisticamente, entro dicembre, avremo 1 miliardo di euro di bandi per opere pubbliche. Se guardate la storia della Regione Campania in quindici anni non c'è un picco di impegni così grande in un anno"
Oltre 1 miliardo di euro del Por Campania Fesr 2007-2013 è stato destinato ad interventi per l'accelerazione della spesa, al sostegno del tessuto produttivo campano e all'occupazione, ad iniziative nel campo dei trasporti, all'efficientamento energetico, e a progetti rivolti ai Comuni al di sotto dei 50mila abitanti.
O.N. / 8-10-2013
- Avviso della Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo per lo Sviluppo Regionale

Informazioni esclusivamente con modalità telematica
- Regiostars, candida il tuo progetto tra le stelle d’Europa

Regiostars è la competizione europea che premia i progetti finanziati dall’UE in grado di rappresentare l’eccellenza e ispirare nuo ...
- A scuola di Europa

Ascuola di Europa è una raccolta di link, un catalogo di informazioni e curiosità sull'Unione Europea dedicato a tutti, giovani e me ...
- Didattica on line, piattaforma gratuita per le scuole

La Regione Campania ha aderito all'iniziativa di CISCO e Apple, partner fondamentali dell'ecosistema innovazione campano, che m ...
- Tecnologie e innovazioni contro il COVID-19, bando da 164 milioni

La Commissione Europea ha pubblicato un bando per la ricerca di soluzioni per fronteggiare l’emergenza coronavirus. La scadenza&n ...
- Trasporti e logistica: avvisi fiere Intertraffic, Automechanika e Innotrans 2020

Intertraffic Amsterdam è stata spostata al 2021



