Itinerario Unesco “Creator Vesevo"
04/08/2020 - Con un Protocollo d'intesa tra Regione Campania, Comune di Napoli e i Comuni di Ercolano, Pompei e Torre Annunziata nasce l'Itinerario Unesco “Creator Vesevo. In cammino tra le gemme Unesco da Napoli a Pompei” che si prefigge la valorizzazione culturale e turistica dei principali percorsi del centro storico UNESCO di Napoli e delle aree archeologiche di Ercolano, Pompei e Torre Annunziata.
Il progetto è realizzato grazie ad uno stanziamento di 4 milioni di euro a valere su fondi POC da parte della Regione Campania, cui è affidato un ruolo di coordinamento delle attività dell'Itinerario, realizzate anche attraverso la società Scabec.
Nello specifico il progetto è così articolato:- Il Comune di Napoli è destinatario dell'importo complessivo di euro 3.350.000 per la realizzazione del progetto Creator Vesevo. In cammino tra le gemme Unesco da Napoli a Pompei, di cui euro 1.475.000 per le azioni di promozione, comunicazione e valorizzazione dei beni culturali relativi alla proposta progettuale complessiva e di euro 1.675.000 per gli interventi di restauro, conservazione, manutenzione straordinaria, istallazioni di dotazioni tecniche e acquisizioni di attrezzature/apparecchiature per la valorizzazione e fruizione dei beni immobili di valore storico-artistico e architettonico Castel Nuovo, San Domenico Maggiore, S.S. Annunziata, PAN e Museo di Totò.
- Il Comune di Ercolano, è destinatario dell’importo complessivo di euro 249.840 per la realizzazione del Progetto culturale con intervento di restauro e risanamento conservativo, istallazione di dotazioni tecniche ed acquisizione di attrezzature per la valorizzazione e la fruizione del Giardino storico della Villa Comunale sul Miglio d’oro con realizzazione del Belvedere su Villa dei Papiri.
- Il Comune di Pompei è destinatario dell'importo complessivo di euro 250.000 per la realizzazione di Interventi di riqualificazione di palazzo De Fusco e dei giardini delle antiche Terme pompeiane – Il recupero della memoria storica della città.
- Il Comune di Torre Annunziata è destinatario dell'importo complessivo di euro 150.000 per il progetto Torre Annunziata tra memoria ed identità.
- Eventi Internazionali – Piano Strategico Regionale per l'Internazionalizzazione – Attivazione servizio di mail alert

POR FESR 2014 - 2020 - Asse III – Obiettivo Specifico 3.4 – Azione 3.4.3
- Avviso selezione di imprese per la partecipazione a BioCultura Madrid 2018

Progetto cofinanziato dal POR FESR 2014 - 2020 - Asse III –Obiettivo Specifico 3.4 Azione 3.4.3
- La Commissione Europea visita il Duomo nell’ambito del progetto di valorizzazione del sito UNESCO

21 - 21 settembre 2018
- Riunione Annuale di Riesame 2018

27 e 28 settembre 2018
- The Big Hack – Hack Night @ Museum

Il 6 e 7 ottobre 24 ore di programmazione al museo e real bosco di Capodimonte
- Internazionalizzazione del Sistema Regionale: consultazioni settoriali e manifestazioni di pre-interesse

Azione di ascolto del territorio relativa agli eventi 2018/2019 nei settori: automotive, trasporti e logistica, agroalimentare, biotecnologie, energia ...



