Invito al dialogo con i cittadini

Invito al dialogo con i cittadini, con la Commissaria europea per la Politica Regionale, Corina Creţu, e il Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, il 9 febbraio 2017, ore 16.00 a Napoli, presso il Polo Universitario San Giovanni a Teduccio, Aula Magna, Ingegneria, Corso Nicolangelo Protopisani 50.
Che cos'è la politica di coesione?
Come fare in modo che contribuisca alla competitività e allo stesso tempo intervenga sui problemi strutturali delle regioni (occupazione, disuguaglianze sociali, disuguaglianze geografiche)? Quali sono le forme più efficienti di sostegno? In che modo i fondi strutturali e di investimento possono essere utilizzati per il rilancio delle economie locali e per contribuire alla crescita, all'occupazione, alla ricerca e all'innovazione, grazie anche al Piano di Investimenti per l'Europa?Sono questi alcuni dei temi che saranno discussi nel corso del Dialogo con i cittadini sul tema "La politica di coesione dell'UE al bivio: quali priorità dopo il 2020?" che si terrà a Napoli il 9 febbraio 2017 alle ore 16.00 presso l'Aula Magna di Ingegneria del Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio, con la partecipazione della Commissaria europea per la Politica Regionale
Corina Creţu e del Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti.
Scopo dei dialoghi è avvicinare i cittadini alle Istituzioni europee dando loro la possibilità di esprimere la loro opinione sulle politiche dell'UE e di ottenere delle risposte dirette su questioni che toccano la loro quotidianità.Il dialogo sarà moderato da Alessandro Barbano, Direttore de "Il Mattino".
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e l'onorevole Andrea Cozzolino, Vicepresidente della Commissione Sviluppo Regionale del Parlamento europeo, rivolgeranno un saluto introduttivo ai cittadini all'inizio del Dialogo.
L'evento potrà essere seguito in diretta in webstreaming collegandosi al sito: http://ec.europa.eu/italy/index_it.htm o sull'account twitter della Commissione europea, @europainitalia, #EUdialogues.
Per poter partecipare è obbligatorio iscriversi al seguente link : modulo-registrazione
Buon dialogo!!!
- Stati Generali della Cultura, investimenti e nuove idee
Inaugurata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca e dal ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, la due giorni di Palazz ...
- La Regione Campania a Regionsweek 2019
L’esperienza del monitoraggio civico e i valori della Dieta Mediterranea hanno caratterizzato la presenza della Regione Campania alla Regionswee ...
- Racconta Europa, buona pratica di cittadinanza attiva
Il progetto di monitoraggio civico Racconta Europa – partner di A Scuola di Open Coesione è stato presentato alla Settimana Europea delle ...
- L’esperienza regionale del monitoraggio civico delle Politiche di Coesione
Racconta Europa – partner di A Scuola di Open Coesione, progetto di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione dedicato agli studenti delle ...
- Racconta Europa: il monitoraggio civico in Campania premia gli studenti e va a Bruxelles
Racconta Europa, il progetto di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione in Campania finanziato dal POR FESR 2014/2020 e dedicato agli studenti ...
- Torna la Hack Night per le sfide del futuro
La Regione Campania promuove due giorni dedicati alla tecnologia e alla condivisione. Il weekend del 5 e 6 ottobre si terr&a ...