Investire nelle regioni meridionali
Si è svolto presso il Grand Hotel di Salerno il seminario tecnico di capacity building per le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi dei Fondi Strutturali, con l'obiettivo di fornire un aggiornamento sul Piano di Investimenti per l'Europa e discutere le questioni relative all'uso degli strumenti finanziari nella programmazione 2014 -2020, con interventi a cura della BEI, del FEI, della Cassa Depositi e Prestiti e della Direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea.
Nel pomeriggio, un workshop operativo ha avuto il compito di promuovere la creazione di reti e la condivisione delle migliori pratiche per l'elaborazione di progetti di qualità attraverso quattro tavoli su: 1) rigenerazione urbana, 2) energia e ambiente, 3) mobilità sostenibile, 4) cultura e turismo.
In parallelo al workshop si è tenuta la riunione annuale della rete Europe Direct, dedicata alla comunicazione sui fondi strutturali, alla quale hanno partecipato i responsabili della comunicazione delle autorità di gestione FESR.
La giornata ha preceduto l'evento pubblico che si è tenuto lo scorso 28 ottobre presso la Reggia di Caserta, sempre dedicato allo studio e al confronto sul tema degli investimenti.
- Manifestazione d'interesse per la partecipazione agli eventi: "SIAL CHINA" e “Speciality & Fine Food Fair”
Pubblicato l'esito della manifestazione di interesse per partecipare al “Speciality & Fine Food Fair”
- Racconta Europa, a Roma l’evento finale di ASOC 1819
Premiazione "A Scuola di Open Coesione" - 4 giugno 2019
- Premio speciale Racconta Europa ai migliori team campani
A scuola di OpenCoesione - Trivia Quiz - 22/05/2019
- Il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio tra le best practice dalla Commissione europea
Al via la campagna di comunicazione dell’Unione Europea “Europe in my region - l’Europa nella mia regione” #EUinmyRegion
- Regione Campania best practice degli investimenti europei con il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio
- Comitato di sorveglianza. Programmati 4 miliardi di euro. Raggiunto il target di spesa. Via libera alla riprogrammazione
La positiva la performance del POR Campania FESR 2014-2020, da il via libera alla rimodulazione del Programma per sostenere le azioni più impor ...