Incentivi finalizzati a sostenere le imprese operanti nei seguenti ambiti: "Sistema produttivo della Cultura" e "Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale"
 
            
    - 18/08/2021 - Con Decreto Dirigenziale n. 468 del 10.08.2021 sono state stabilite l'approvazione delle risultanze dei lavori della Commissione per il riesame e valutazione per i progetti prot. 152 , 165, 172, 231 e 322 e le modifiche al decreto n. 107/2020 di approvazione delle graduatorie definitive di merito per i progetti prot. 172, 231 e 332. - ---------------------------------------------------------- - 22/04/2020 - Con Decreto Dirigenziale 170 del 07/04/2020 sono state approvate le risultanze del riesame delle valutazioni di cui al Decreto Dirigenziale n. 354 del 20/12/2019 e approvate: - a) graduatoria definitiva di merito dei progetti relativi all’Ambito 1 “Sistema produttivo della Cultura”; - b) graduatoria definitiva di merito dei progetti relativi all’Ambito 2 “Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale". - ---------------------------------------------------------- - 20/01/2020 - Con Decreto Dirigenziale n. 354 del 20.12.2019 sono state approvate le graduatorie di merito dei progetti relativi all’Ambito 1 “Sistema produttivo della Cultura” e all’Ambito 2 “Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale". - ---------------------------------------------------------------- - 28/09/2018 - Con decreto dirigenziale n. 216 del 27 settembre 2018 è stata disposta la proroga del termine finale per la presentazione delle domande alle ore 14.00 del 15 ottobre 2018. Restano inalterate tutte le ulteriori disposizioni dell'Avviso pubblico. - --------------------------------------------------------------- - 10/08/2018 - I workshop provinciali, con relazioni illustrative e aree tematiche durante le quali gli operatori interessati potranno porre domande dirette ai consulenti, per risolvere dubbi e criticità in ordine alla presentazione delle istanze di partecipazione, si svolgeranno secondo il seguente calendario: - - Mercoledì 12 settembre, ore 9:30 - Avellino, Sede Regione Campania - Collina Liguorini Sala Montevergine.ISCRIVITI AL WORKSHOP (piattaforma esterna Eventbrite) - - Mercoledì 12 settembre, ore 15:00 - Benevento, Camera di Commercio - Piazza IV Novembre. ISCRIVITI AL WORKSHOP (piattaforma esterna Eventbrite) - - Giovedì 13 settembre, ore 9:30 - Caserta, Camera di Commercio - Via Roma. ISCRIVITI AL WORKSHOP (piattaforma esterna Eventbrite) - - Venerdi 14 settembre, ore 9:30 - Salerno, Camera di Commercio - Via Allende 19/21. ISCRIVITI AL WORKSHOP (piattaforma esterna Eventbrite) - Il primo incontro provinciale si è svolto a Napoli il 6 settembre 2018, alle ore 15,30, a Palazzo Armieri, in via Nuova marina 19/C, 1° Piano "Sala Armieri" e ne è stata data notizia online con la seguente pubblicazione: - http://porfesr.regione.campania.it/it/news/primo-piano/incentivi-al-sistema-produttivo-della-cultura - Help Desk:Da Lunedì al Venerdì (10:00-12:00) 
 Tel. 081 230 16 910- -------------------------------------------------------------------------------------------- - 01/08/2018 - Migliorare la qualità dell’offerta culturale esistente attraverso il sostegno alle imprese economiche di settore, stimolando la creazione di nuovi servizi e l’innovazione dei processi. Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico per la concessione di incentivi finalizzati a sostenere le imprese sul "Sistema produttivo della Cultura" e sui "Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale" (DD n. 164 del 30 luglio 2018 pubblicato sul Burc speciale del 31 luglio 2018). - Complessivamente vengono stanziati 10 milioni di euro così suddivisi: - 4 milioni per gli interventi relativi all’ Ambito 1 "Sistema produttivo della Cultura";
- 6 milioni per gli interventi relativi all’Ambito 2 "Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale".
 - Il primo Ambito si rivolge prevalentemente al sostegno delle imprese esistenti nel settore della cultura attraverso processi tradizionali e punta al loro rafforzamento, mentre il secondo Ambito è rivolto a quelle imprese che vogliono fare sperimentazione tecnologica e di settore, interfacciandosi con altri settori quali l’industria creativa, la manifattura, l’alta tecnologia e il turismo. - Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole o Medie Imprese (MPMI), che operano nella sfera del patrimonio culturale storico e artistico, delle produzioni dei contenuti culturali, della cultura materiale e delle attività correlate, secondo le specifiche di cui all’Avviso. - L'entità massima del contributo concedibile è pari per l’Ambito 1 all’80% delle spese ammissibili, mentre per l’Ambito 2 al 60% delle spese ammissibili. - La Regione ha previsto una azione dedicata di accompagnamento tecnico, attraverso: - attività di informazione e animazione ai potenziali proponenti
- sportelli di orientamento.
 - Le Domande di Agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http://sid2017.sviluppocampania.it, sottoscritte digitalmente e inviate mediante procedura telematica a partire dalle ore 10.00 del 50° giorno successivo alla pubblicazione sul BURC dell’Avviso e fino alle ore 14.00 del 60° giorno successivo alla data di pubblicazione sul BURC dell’avviso. - L’Avviso è emanato nell’ambito del Por Campania Fesr 2014-2020 - Obiettivo Specifico 3.3 - Azione 3.3.2 "Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l'integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici". - Documentazione: - Decreto Dirigenziale n. 164 del 30.07.2018 (di approvazione dell'Avviso, pubblicato sul BURC speciale del 31 luglio 2018) - Avviso Pubblico 
 
 ALLEGATO 2a -Ambito 1- aggregazioni- Sistema produttivo della Cultura_rev
 
 ALLEGATO 2a -Ambito 1- per Rete Contratto- Sistema produttivo della Cultura_rev
 
 ALLEGATO 2a -Ambito 1-Sistema produttivo della Cultura_rev
 
 MODULO DI DOMANDA DI ACCESSO - Aggregazione - Ambito 1
 
 MODULO DI DOMANDA DI ACCESSO - Rete - Ambito 1
 
 MODULO DI DOMANDA DI ACCESSO - soggetto singolo ambito 1
 
 ALLEGATO 2b -Ambito 2 - aggregazioni - Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale
 
 ALLEGATO 2b -Ambito 2 - Rete contratto - Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale- ALLEGATO 2b -Ambito 2 -Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale 
 
 DOMANDA DI ACCESSO - Aggregazione Ambito 2
 
 DOMANDA DI ACCESSO - rete - Ambito 2
 
 MODULO DI DOMANDA DI ACCESSO - soggetto singolo ambito 2
 
 ALLEGATO 3 - Dichiarazione Certificato Camerale Bando Cultura
 
 ALLEGATO 4 - Regolarità Contributiva
 
 ALLEGATO 5 -Sistema produttivo della Cultura- La presente è una descrizione sintetica e non esaustiva dell’Avviso. Le informazioni complete sono reperibili dalla documentazione pubblicata sul BURC . 
- Assistenza tematica agli Organismi intermedi e Città di Napoli: approvate le linee guida Decreto Dirigenziale n. 28 del 07.07.2017 
- Il Por Campania Fesr 2014-2020 al Giffoni Film Festival 14-22 luglio 
-  Rapporto finale di esecuzione del Programma Operativo FESR 2007/2013 La spesa certificata cumulata è stata di oltre 4.771 Mld/€ 
- Progetti trasferimento tecnologico e di prima industrializzazione per le imprese innovative ad alto potenziale per la lotta alle patologie oncologiche – Campania terra del buono Proroga dei termini di presentazione delle domande ed apertura dello sportello 
- Sostenibilità energetica e competitività del sistema produttivo: Avviso per la realizzazione di Piani di investimento aziendali  per l’efficientamento energetico Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse alla fase due 
- Il patrimonio culturale della Regione Campania e i Fondi strutturali Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, 30 maggio 2017 






 
             
             
             
            