Incentivi a sostegno delle produzioni di serie televisive

10/08/2021 - Con Decreto Dirigenziale n. 452 del 04/08/2021 è stato approvato l'elenco definitivo dei soggetti ammessi per la categoria A - Opere seriali televisive e web.
---------------------------------------------
07/12/2020 - Chiarimenti in merito all'Avviso pubblico e relativa modulistica per la presentazione delle istanze (pubblicato sul BURC n° 228 del 16/11/ 2020 con Decreto Dirigenziale n. 506 del 5/11/2020).
Sono finanziabili:
- i progetti che prevedano parte del piano di realizzazione in Regione Campania,
- il 160% del contributo concesso deve essere speso sul territorio regionale.
L'ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento del presente Avviso è pari a euro 319.000 (trecentodiciannovemila) a valere sull'Azione 3.2.2 del POR Campania FESR 2014-2020 - Asse III "Competitività del sistema produttivo".
La dotazione complessiva è a favore delle opere seriali televisive e web
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 23.59 del 30° giorno a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul BURC della Regione Campania, ovvero alle ore 23.59 del 17 dicembre 2020.
Nell’oggetto della mail PEC dovrà essere inserita la dicitura:
“Domanda contributo - Avviso pubblico per la concessione di incentivi a sostegno delle opere seriali televisive e web.
Le domande devono essere trasmesse per il tramite della PEC all'indirizzo:
produzioni.serietelevisive@pec.regione.campania.it;
Qualora l’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande ricada in un giorno festivo, lo stesso si intende automaticamente prorogato alle ore 12.00 del giorno seguente non festivo.
Le modalità ed i termini per la presentazione delle istanze sono dettagliatamente indicate nell'Avviso per la concessione di incentivi a sostegno delle produzioni di serie televisive e cinematografiche nelle sezioni relative.
Al fine di agevolare la compilazione delle istanze si rendono disponibili, di seguito i modelli da utilizzare in formato editabile.
Si rammenta, ad ogni buon fine, che le istanze, complete in ogni parte e corredate dalla documentazione prescritta dovranno essere trasmesse, pena la non ammissibilità, necessariamente per via telematica, esclusivamente all’indirizzo pec sopra indicato.
Eventuali quesiti possono essere inviati all'indirizzo di posta elettronica uod.501202@pec.regione.campania.it.
Le risposte saranno pubblicate nella sezione FAQ al portale www.regione.campania.it nella Tematica “Turismo e Cultura”, menu “Informazioni di servizio”, alla voce “cinema” e al sito: www.fcrc.it (sezione “Bandi- Atti della Regione Campania”)"Documentazione:
- Decreto Dirigenziale 506 del 05.11.2020
- Avviso pubblico
- Domanda di agevolazione
- Formulario di progetto
- Dichiarazione CCIAA
- Dichiarazione regolarità contributiva
- Dichiarazione copertura finanziaria
- Dichiarazione possesso requisiti capacità amministrativa
- Informazione trattamento dati personali
- Tabella dei costi
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
18/11/2020 - Con Decreto Dirigenziale 506 del 05.11.2020 è stato approvato un avviso pubblico per la concessione di incentivi a sostegno delle produzioni di serie televisive.
L’Avviso è destinato a sostenere gli investimenti in produzioni audiovisive - in particolare opere seriali televisive e web - mediante contributi a fondo perduto, concessi ai sensi del Regolamento UE n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 e, in particolare, ai sensi dell’art. 54 “Regimi di aiuti a favore delle opere audiovisive”.
Possono presentare domanda di agevolazione le piccole e medie imprese, singole e/o associate, per come classificate nell'Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014. I lavoratori autonomi, ai sensi dell’art. 12, comma 2, della legge 22 maggio 2017, n. 81, ai fini dell’accesso alle risorse dei programmi operativi regionali e nazionali a valere sui fondi strutturali europei, sono equiparati alle piccole e medie imprese. I soggetti richiedenti devono possedere i requisiti precisati all’art. 4 dell’Avviso.
L’iniziativa è finalizzata all’attuazione dell'Azione 3.3.2 " Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio anche attraverso l'integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici" dell'Asse III - Competitività dei sistemi produttivi del POR Campania FESR 2014-2020.
Nello specifico, l’Avviso dà attuazione all’intervento di “sostegno alle imprese dello spettacolo finalizzato alla costituzione di prodotti che consentano la diffusione di conoscenza dell’offerta turistica e culturale regionale” previsto dall’Azione 3.3.2.
In tale direzione si prevede il finanziamento di interventi per la realizzazione di produzioni culturali, afferenti alle Opere seriali televisive e web.
L’Avviso viene attuato in coerenza con la RIS3 Campania, di cui alla DGR n. 773 del 28/12/2016, che individua le politiche di gestione integrata del patrimonio culturale come strumenti essenziali ai processi di sviluppo locale, con ricadute positive nella generazione di occupazione qualificata, nell’innalzamento della conoscenza con l’applicazione di soluzioni tecnologiche innovative, nell’innalzamento della qualità territoriale e nella crescita della domanda di beni collettivi di alta qualità.
Per l’implementazione dell’Avviso, l’Amministrazione Regionale si avvarrà anche del supporto tecnico di Fondazione Film Commission Regione Campania.
Documentazione
Decreto Dirigenziale 506 del 05.11.2020
Dichiarazione regolarità contributiva
Dichiarazione copertura finanziaria
- Stati Generali della Cultura, investimenti e nuove idee
Inaugurata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca e dal ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, la due giorni di Palazz ...
- La Regione Campania a Regionsweek 2019
L’esperienza del monitoraggio civico e i valori della Dieta Mediterranea hanno caratterizzato la presenza della Regione Campania alla Regionswee ...
- Racconta Europa, buona pratica di cittadinanza attiva
Il progetto di monitoraggio civico Racconta Europa – partner di A Scuola di Open Coesione è stato presentato alla Settimana Europea delle ...
- L’esperienza regionale del monitoraggio civico delle Politiche di Coesione
Racconta Europa – partner di A Scuola di Open Coesione, progetto di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione dedicato agli studenti delle ...
- Racconta Europa: il monitoraggio civico in Campania premia gli studenti e va a Bruxelles
Racconta Europa, il progetto di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione in Campania finanziato dal POR FESR 2014/2020 e dedicato agli studenti ...
- Torna la Hack Night per le sfide del futuro
La Regione Campania promuove due giorni dedicati alla tecnologia e alla condivisione. Il weekend del 5 e 6 ottobre si terr&a ...