Grande Progetto Fiume Sarno, pulizia del canale Bottaro
Con l’inizio dei lavori di dragaggio e pulizia dei canali Bottaro e Casadodici, nel comune di Scafati partono i primi interventi prioritari tra quelli previsti nel Grande Progetto fiume Sarno.
Un simbolo secondo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto per assistere all’inizio dei lavori dopo che per anni non c’erano altro che carte e nemmeno una progettazione. “Adesso bonifichiamo il canale Bottaro – ha detto De Luca – poi proseguiremo con altri interventi nella zona di Sarno a Striano e castel San Gorgio. Stiamo lavorando per completare la rete di depurazione e i collettori fognari”. In particolare a Scafati la Regione ha finanziato, con altri 15 milioni di euro, la realizzazione della rete fognaria e i lavori sono in corso.
Intervento significativi per la città di Scafati per la quale, sempre attraverso il POR Campania FESR 14-20, è stato finanziato un Programma di rigenerazione urbana per migliorare i servizi sociali cittadini. Un rapporto di collaborazione istituzionale che supera gli steccati ideologici e di partito, come sottolineato dal presidente De Luca e dal sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati.
L’intervento, finanziato con Fondi europei (€ 715.987,23 POR FESR 2014/2020) ha come obiettivo il ripristino delle originarie sezioni idrauliche dei due canali lungo il loro tracciato, che attraversa il centro urbano di Scafati mediante la rimozione di circa 10.000 mc di sedimenti e rifiuti (classificati non pericolosi) nonché il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie attraverso la rimozione dei rifiuti presenti accumulatisi negli anni con eliminazione dei cattivi odori.
Ai lavori nei canali scafatesi, , che avvengono a distanza di circa 30 anni dall’ultimo intervento di manutenzione straordinaria (anno 1991), si aggiungono altri ulteriori tre interventi urgenti, atti a ridurre i diffusi fenomeni di allagamento nel bacino del fiume Sarno, nel corso del Rio Sguazzatorio” nel Comune di San Marzano sul Sarno il Ripristino della funzionalità idraulica della vasca di assorbimento Valesana in località Campomanfoli del comune di Castel San Giorgio (Sa) e la Bonifica idraulica della piana di Lavorate nel Comune di Sarno.
- Assistenza tematica agli Organismi intermedi e Città di Napoli: approvate le linee guida

Decreto Dirigenziale n. 28 del 07.07.2017
- Il Por Campania Fesr 2014-2020 al Giffoni Film Festival

14-22 luglio
- Rapporto finale di esecuzione del Programma Operativo FESR 2007/2013

La spesa certificata cumulata è stata di oltre 4.771 Mld/€
- Progetti trasferimento tecnologico e di prima industrializzazione per le imprese innovative ad alto potenziale per la lotta alle patologie oncologiche – Campania terra del buono

Proroga dei termini di presentazione delle domande ed apertura dello sportello
- Sostenibilità energetica e competitività del sistema produttivo: Avviso per la realizzazione di Piani di investimento aziendali per l’efficientamento energetico

Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse alla fase due
- Il patrimonio culturale della Regione Campania e i Fondi strutturali

Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, 30 maggio 2017



