Giffoni Innovation hub, certificato l'incubatore. Bollino blu sulla Multimedia Valley

Il Giffoni Innovation Hub è il settimo Incubatore campano certificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nonché il primo tra gli Incubatori certificati nelle industrie creative ad occuparsi di percorsi di accelerazione per le startup che guardano al mondo Teens&Kids.
Costruire il futuro, credere nel talento. Giffoni Innovation Hub, nato per offrire ai giovani nuove opportunità, per favorire la trasformazione culturale e digitale in Italia e all’estero, è diventato un punto di riferimento per le nuove generazioni che sono pronte a raccogliere la sfida del cambiamento e a puntare sulle proprie intuizioni.
Grazie alla forza di Giffoni, alla costante collaborazione con le Istituzioni, in primis la Regione Campania, al rapporto privilegiato con grandi aziende ed esperti dell’innovazione, GIH oggi è ufficialmente il settimo Incubatore della Campania. Una realtà in grado di supportare le startup che operano nel settore delle industrie creative nel percorso di crescita e nel rafforzamento della propria identità attraverso programmi di accelerazione mirati.
Lo sviluppo dell'incubatore e la sua recente certificazione sono uno dei risultati tangibili dell'investimento fatto attraverso le le politiche di coesione europee della Regione Campania che, in continuità con il ciclo di programmazione precedente, nella programmazione 2014-2020 ha ha sostenuto il Giffoni Film Festival e permesso la realizzazione della Giffoni Multimedia Valley, un complesso di oltre 200 mila metri quadri di strutture dedicate alla creatività giovanile, concepito a completamento della preesistente Cittadella del Cinema e comprendente la Mediateca Regionale, il Museo Testimoni del Tempo, 2 sale di proiezione tecnologicamente avanzate, un’arena da 6.000 posti per i grandi eventi, biblioteche, videoteche, uffici, aree di parcheggio e infrastrutture per servizi di supporto e verde attrezzato.
Un risultato commentato anche da Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, la quale si è detta particolarmente soddisfatta dal riconoscimento ottenuto da Giffoni Innovation Hub quale nuovo incubatore certificato della Campania "Il dinamismo del nostro ecosistema dell'innovazione viene quindi confermato dalla costante crescita delle startup innovative, e anche dalla diffusione capillare degli incubatori certificati che coprono tutto il territorio e che posizionano la Campania al secondo posto nazionale accanto al Lazio. Il "modello Giffoni" si rafforza come pioneristico nell'ambito delle industrie creative e si completa così di un ulteriore strumento di supporto alla crescita delle startup, grazie anche alla forte dimensione internazionale".
Giffoni anticiperà a breve il progetto 2023 che, oltre a diverse iniziative già in programma sia in Italia che all’estero e allo storico Giffoni Film Festival giunto alla 53esima edizione, previsto dal 20 al 29 luglio, focalizzerà l’attenzione su nuovi grandi eventi.
- Innovazione, Aerospazio, Ricerca. La Campania torna protagonista a EXPO Dubai
Con l'inaugurazione della mostra Il Volo: Un viaggio tra sfide e innovazione si è aperto il Regional Day campano al Padiglione Italia di Ex ...
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la partecipazione al "SITL Transport & Logistics innovation Week 2022"
Approvata la proroga dei termini per la manifestazione d'interesse al 14 febbraio 2022, ore 12:00.
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla partecipazione al "Sial Canada” – Montreal (CAN)
Approvata la proroga dei termini per la manifestazione d'interesse al 14 febbraio 2022, ore 12:00.
- Avviso a sportello “Bonus lavoratori con contratto a tempo determinato con carattere di stagionalità del settore del trasporto"
Approvato elenco delle revoche dei contributi
- Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale
Risorse POC per il periodo di riferimento “ottobre 2021- dicembre 2022”
- Innovazione, Sanità digitale e Space mobility, la Campania prima in Italia
Grandi aziende, Start up, Distretti ad alta Tecnologia, Centri di ricerca, Incubatori. L’Ecosistema dell’Innovazione della Regione Campani ...