Fondi Europei, la Regione per lo sviluppo
- La Regione Campania, attraverso una strategia di programmazione unitaria, utilizza i Fondi Europei per realizzare gli interventi necessari a uno sviluppo armonico dell'intero territorio regionale. 
 Sostenendo l’istruzione, la ricerca, la competitività delle imprese, l'innovazione, il recupero e la valorizzazione sostenibile del territorio investendo sul capitale umano.
 Favorendo la messa in rete dei territori, attraverso nuovi mezzi di trasporto e collegamenti in fibra ottica.- Una politica integrata di crescita che, dalle aree interne alla costa, protegge la salute e la sicurezza dei cittadini. 
- Manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione al “World Travel Catering Expo” - Amburgo (DE) Il termine per la presentazione delle candidature, secondo le modalità esplicitate nel relativo Avviso, è fissato alle ore 15.00 del 08/ ... 
- Ottava relazione sulla coesione: la coesione in Europa in vista del 2050 L'8a relazione sulla coesione pubblicata dalla Commissione mostra che la politica di coesione ha contribuito a ridurre le disparità te ... 
- Servizi di ricerca, sviluppo e innovazione per la lotta contro il Covid-19 Acquisizione di manifestazioni di interesse da parte degli Organismi di Ricerca - Modifiche alle modalità di presentazione della man ... 
- AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AD EVENTI ED INIZIATIVE DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE DELLE MICRO E PMI CAMPANE IN OCCASIONE DI EXPO 2020 DUBAI Aggiornato l'elenco degli ulteriori progetti ammessi a finanziamento. Si invita a prestare particolare attenzione alle variazione di data. 
-  ALL'EXPO DUBAI LA CAMPANIA DELL’INNOVAZIONE, DELLA RICERCA E DELLE IMPRESE Si è conclusa la seconda settimana della Campania all'Expo di Dubai al Padiglione Italia con focus su Ricerca, Innovazione e Impresa. 
- Rigenerazione e valorizzazione del Litorale Cilento Sud È stato sottoscritto a Palazzo Santa Lucia il Protocollo d'Intesa relativo al Masterplan per la rigenerazione e valorizzazione del Litorale ... 






 
             
             
             
            