EURegionsWeek, apprendimento e scambio di buone pratiche di politica di Coesione
10/10/2022 - "Non ci può essere Coesione se non si valorizza il ruolo delle Regioni e delle città". Con queste parole Vasco Alves Cordeiro Presidente del Comitato Europeo delle Regioni ha aperto la conferenza inaugurale della Settimana europea delle Regioni e delle Città. All'interno dell'emiciclo, cuore del Parlamento europeo a Bruxelles sede dei dibattiti e delle votazioni più importanti che danno impulso al progetto europeo, Annelies Beck scrittrice e giornalista, ha moderato l'apertura del più grande evento annuale con sede a Bruxelles dedicato alla Politica di Coesione. All'evento era presente la commissaria europea Elisa Ferreira la quale si è soffermata sulle difficoltà del momento storico che "rendono ancora più difficile la sfida di garantire uno sviluppo omogeneo a tutti i territori" ma la commissaria con delega alla Coesione e alle Riforme si è detta sicura che "lo sforzo comune tra Commissione e Parlamento sarà capace di superare anche questo momento". E la difficoltà del momento storico si è fortemente sentita nell'emiciclo dove l'eco degli attacchi sull'Ucraina era ben presente, come più volte ricordato dalla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola la quale ha più volte ricordato la vicinanza dell'Unione ai valori della democrazia e dalla libertà oggi messi in pericolo. La Metsola ha anche, però, ricordato il ruolo delle "comunità, piccole e grandi, che compongono l'Europa" e che ne compongono "forza economica e sociale". "Nelle loro articolazioni - ha ribadito la presidente - ci sono le differenze che arricchiscono la nostra unione e le danno valore". La Regione Campania è, anche quest'anno, presente alla Settimana europea delle regioni e delle città, per continuare a promuovere l'apprendimento delle politiche e lo scambio di buone pratiche ed essere tra i protagonisi di una piattaforma di comunicazione e networking unica, che riunisce regioni e città di tutta Europa, inclusi politici, amministratori, esperti e accademici.
- Risorse Por Fesr 2014/2020 per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale e sostenere le PMI

Delibera della Giunta Regionale n. 163 del 31/03/2020
- San Giovanni InnovAction Hub, una buona storia europea

Dopo oltre 30 anni di abbandono, con il fondamentale contributo finanziario dell’Unione europea, la RegioneCampania e l’Università ...
- La comunicazione dei Fondi SIE nella Programmazione 2021-2027

Prime riflessioni a cura dell'Unità per l'Attuazione della Strategia di Comunicazione sulle azioni di comunicazione da porre ...
- Emergenza COVID-19, modifiche alle misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia

La Commissione vuole assicurare che le misure di sostegno nazionali siano efficaci nell'aiutare le imprese colpite durante l'epidemia di COVID ...
- COVID-19, DALLA REGIONE 604 MILIONI CONTRO LA CRISI

Il presidente Vincenzo De Luca - con il contributo delle proposte pervenute da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni soci ...
- La risposta dell'UE al coronavirus, il webinar

Il 9 aprile 2020 alle ore 10.00 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con il Centro Europe Direct Roma Innovaz ...



