EURegionsWeek, apprendimento e scambio di buone pratiche di politica di Coesione
10/10/2022 - "Non ci può essere Coesione se non si valorizza il ruolo delle Regioni e delle città". Con queste parole Vasco Alves Cordeiro Presidente del Comitato Europeo delle Regioni ha aperto la conferenza inaugurale della Settimana europea delle Regioni e delle Città. All'interno dell'emiciclo, cuore del Parlamento europeo a Bruxelles sede dei dibattiti e delle votazioni più importanti che danno impulso al progetto europeo, Annelies Beck scrittrice e giornalista, ha moderato l'apertura del più grande evento annuale con sede a Bruxelles dedicato alla Politica di Coesione. All'evento era presente la commissaria europea Elisa Ferreira la quale si è soffermata sulle difficoltà del momento storico che "rendono ancora più difficile la sfida di garantire uno sviluppo omogeneo a tutti i territori" ma la commissaria con delega alla Coesione e alle Riforme si è detta sicura che "lo sforzo comune tra Commissione e Parlamento sarà capace di superare anche questo momento". E la difficoltà del momento storico si è fortemente sentita nell'emiciclo dove l'eco degli attacchi sull'Ucraina era ben presente, come più volte ricordato dalla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola la quale ha più volte ricordato la vicinanza dell'Unione ai valori della democrazia e dalla libertà oggi messi in pericolo. La Metsola ha anche, però, ricordato il ruolo delle "comunità, piccole e grandi, che compongono l'Europa" e che ne compongono "forza economica e sociale". "Nelle loro articolazioni - ha ribadito la presidente - ci sono le differenze che arricchiscono la nostra unione e le danno valore". La Regione Campania è, anche quest'anno, presente alla Settimana europea delle regioni e delle città, per continuare a promuovere l'apprendimento delle politiche e lo scambio di buone pratiche ed essere tra i protagonisi di una piattaforma di comunicazione e networking unica, che riunisce regioni e città di tutta Europa, inclusi politici, amministratori, esperti e accademici.
- Transizione digitale, al via i webinar per gli enti locali

Webinar di supporto agli Enti Locali per la transizione digitale dedicato alla piattaforma pagoPA/MyPay.
- Garanzia Campania Bond: al via il quinto slot per 21,5 milioni di euro da parte di 9 PMI del territorio

Al via la quinta emissione di Minibond per 21,5 milioni di euro, realizzata da 9 PMI campane per finanziare i rispettivi programmi di sviluppo e cresc ...
- Statale del Vesuvio, aperto il nuovo svincolo autostradale di Angri

Apre il nuovo svincolo autostradale di Angri. Un investimento di 52 milioni di euro con fondi POR Campania FESR. Con l’apertura al traffic ...
- Avviso Pubblico: aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) della Regione Campania 2018-2020

Approvato l’aggiornamento per l’annualità 2020
- “Campania Cultura Viva”, online il Programma di eventi culturali per il Natale 2020 realizzato dalla Regione Campania

Disponibile online gratuitamente sul portale dell'Ecosistema Digitale per la Cultura https://cultura.regione.campania.it.
- PagoPA, SPID, APP IO. Webinar per gli Enti Locali

La Regione Campania ha programmato un ciclo di webinar dedicato ai Comuni e agli Enti che non hanno ancora aderito alle piattaforme PagoPA, SPID, ...



