E-Coesione, indagine sui beneficiari dell'Unione Europea

la Direzione generale per la politica regionale e urbana della Commissione Europea (DG REGIO) ha avviato una valutazione di e-Coesione per il 2014-2020, invitando i beneficiari del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) a partecipare al sondaggio esprimendo le loro opinioni sul funzionamento dei sistemi di scambio elettronico di informazioni e documenti tra i beneficiari e le le amministrazioni pubbliche (le autorità del programma).
I risultati riveleranno i punti di forza e di debolezza dei sistemi di e-coesione nell'UE, e contribuiranno alla progettazione delle politiche nel periodo 2021-2027.
La partecipazione dei beneficiari è quindi molto importante, poiché essi rappresentano l'unica fonte per raccogliere questo tipo di informazioni. La Commissione Europea avrà accesso solo ai risultati aggregati del sondaggio, quindi le vostre risposte individuali non saranno rese note.
Si accede al sondaggio cliccando sul link qui sotto. Il termine ultimo per completare il sondaggio è il 17 settembre 2021.
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/eCohesion-survey-2021-beneficiaries
Il questionario è disponibile in tutte le lingue ufficiali dell'UE. La lingua del sondaggio può essere modificata aprendo il link e selezionando l'impostazione "Language" sul lato destro della finestra.
- E-learning 4.0, ciclo di webinar gratuiti
Federica Web Learning – il Centro per Multimedia Distance Learning dell’Università di Napoli Federico II (cofinanziato da ...
- Efficientamento energetico: contributi alle imprese per i piani di investimento
Approvati gli schemi di “Convenzione” , “Domanda di anticipazione/ pagamento”, “Fideiussione”, “Prospetto ri ...
- WiFi4EU: reti gratuite negli spazi pubblici
L'invito a presentare proposte è aperto dalle 13.00 del 3 giugno alle 17.00 del 4 giugno
- ASOC-Racconta Europa, 21 i team campani che hanno completato il percorso di monitoraggio civico
Sono stati 30 i team campani che hanno attivamente partecipato, durante l’anno scolastico 2019-2020, al progetto speciale di monitoraggio civico ...
- P.I.C.S. - Pozzuoli "ri-compone" la Città
La città di Pozzuoli ha adottato in Giunta comunale, il Documento di Orientamento Strategico del Programma Interato per una Città Sosten ...
- Sviluppo regionale, intervista alla Commissaria europea Elisa Ferreira
La Commissaria europea Elisa Ferreira condivide le sue riflessioni sul suo nuovo ruolo presso la DG REGIO con Simon Litton, redattore della rivista de ...