Criteri di selezione
Il Comitato di Sorveglianza, come previsto dall’articolo 110 (par. 2, lett. a) del Regolamento (UE) 1303/2013, ha esaminato ed approvato la metodologia e i criteri usati per la selezione delle operazioni da finanziare nell’ambito del Programma Operativo.
L’Autorità di Gestione, responsabile della gestione del Programma operativo conformemente al principio della sana gestione finanziaria (art. 125, par. 1), ha elaborato procedure e criteri di selezione che, secondo quanto previsto dallo stesso regolamento, all’articolo 125 (par. 3, lett. a):
• garantiscono il contributo delle operazioni per il conseguimento degli obiettivi e dei risultati specifici della pertinente priorità;
• sono non discriminatori e trasparenti;
• tengono conto dei principi generali di cui agli articoli 7 (Promozione della parità fra uomini e donne e non discriminazione) e 8 (Sviluppo sostenibile) del Regolamento 1303/2013.Si riportano in allegato:
• i criteri di selezione approvati;
• un documento che descrive la metodologia ed i criteri generali individuati per garantire che le operazioni siano selezionate in funzione del grado di capacità delle stesse di perseguire i risultati attesi del Programma;
• un documento che descrive, come previsto dal par. 4.1 del documento metodologico relativo ai criteri di selezione approvato, la metodologia utilizzata ai fini della individuazione dei soggetti attuatori e della definizione dei criteri di selezione relativi alle strategie regionali di sviluppo territoriale (Città e Aree Interne) previste dal Programma.Di seguito i link ai documenti vigenti, in allegato lo storico:
- Criteri di selezione aggiornati a luglio 2020 (ultima versione)
- Documento metodologico - creteri di selezione, aggiornato a luglio 2020 (ultima versione)
- Raggiunti gli obiettivi di spesa
Comitato di Sorveglianza del 9 novembre 2021 - Il POR Campania FESR 2014-2020 si avvia a superare il target di spesa fissato dall’Unione europea ...
- La Campania protagonista del monitoraggio civico

Pubblicato l'elenco delle scuole e dei team ammessi a partecipare all'edizione 202172022 di A Scuola di OpenCoesione. La Campania, con Raccont ...
- Maker Learn Festival: appuntamenti digitali

8,9 e 11 novembre 2021
- Sostegno alle attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato

Online l'elenco dei progetti finanziabili
- Gitex, tecnologia campana a Dubai

Nuove soluzioni per la condivisione di immagini, la rigenerazione urbana e la trasformazione digitale nella collettiva della Regione Campani ...
- Nuovi percorsi turistici integrati per gli Enti Locali

Disposta la sospensione della procedura relativa all'Avviso Pubblico per la selezione proposte progettuali destinate alla costruzione di un unitar ...



