COVID-19, Piano Socio Economico della Regione: avviso per il sostegno all'affitto delle abitazioni principali

21/07/2020 - Integrate le risorse destinate alle iniziative intraprese nell'ambito dell’Azione “Sostegno al fitto delle abitazioni principali per situazioni di emergenza socio-economica”.
Delibera della Giunta Regionale n. 353 del 09.07.2020
--------------------------------------------------------------
15/06/2020 - Con Decreto Dirigenziale n. 60 del 9 giugno 2020 sono state approvate le graduatorie definitive delle domande ammissibili, comprensive sia di quelle di fascia A sia di quelle di fascia B, redatte per tutti i comuni interessati e riportate per i quattro gruppi di comuni di cui al Bando, nei seguenti allegati:
Allegato A2 / Graduatoria Comuni con popolazione superiore a 50.000,00 abitanti;
Allegato A3 / Graduatoria Comuni con popolazione compresa tra 50.000 e i 20.000 abitanti;
Allegato A4 / Graduatoria Comuni con popolazione inferiore ai 20.000 abitanti.
Inoltre il Decreto ha approvato:
lo schema di riparto tra i comuni del budget assegnato in proporzione al relativo fabbisogno derivante dalla somma dei soli contributi ammissibili (Allegato D).
Si ricorda che la somma complessiva stanziata è pari a € € 25.188.244,38, di cui riservato alla Fascia A l’importo di € 21.363.813,28 e alla Fascia B l’importo di € 3.824.431,10.
Con Decreto Dirigenziale n. 58 dell’8 giugno 2020 sono state accolte n. 7 istanze di opposizione e n. 2 istanze di annullamento, e rigettate n. 710 istanze di opposizione, come riportate nell’elenco allegato nel quale sono stati elencati i nominativi dei ricorrenti, data ed ora delle pec inviate, nonché le motivazioni dell’accoglimento o del rigetto.
Ora la procedura passa ai comuni, ai quali sono state appena trasmesse tutte le domande pervenute.
A loro spetta il compito di erogare materialmente i contributi ai soggetti beneficiari utilmente collocati in graduatoria, previa verifica della documentazione attestante i requisiti dichiarati nella domanda.La dicumentazione è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 124 del 10/06/2020
Attenzione!
Per recuperare il numero della propria istanza, è necessario accedere alla piattaforma bandofitti.regione.campania.it, con le proprie credenziali di accesso.
------------------------------------------------------------------------------------
20/05/2020 - Con Decreto Dirigenziale n. 54 del 19 maggio 2020 sono state approvate le graduatorie provvisorie delle domande ammissibili, comprensive sia di quelle di fascia A sia di quelle di fascia B, redatte per tutti i comuni interessati e riportate per i quattro gruppi di comuni di cui al Bando, nei seguenti allegati:
Allegato A1 Graduatoria Comune di Napoli;
Allegato A2 Graduatoria Comuni con popolazione superiore a 50.000,00 abitanti;
Allegato A3 Graduatoria Comuni con popolazione compresa tra 50.000 e i 20.000 abitanti;
Allegato A4 Graduatoria Comuni con popolazione inferiore ai 20.000 abitanti.
Inoltre il Decreto ha approvato l’elenco delle domande anomale (Allegato B), l’elenco delle domande escluse (Allegato C) e lo schema di riparto tra i comuni del budget assegnato in proporzione al relativo fabbisogno derivante dalla somma dei soli contributi ammissibili (Allegato D).
Si ricorda che la somma complessiva stanziata era pari a € 13.056.066,66, di cui l’80% riservato alla Fascia A per l’importo di € 10.444.853,33 e il 20% alla Fascia B per l’importo di € 2.611.213,33.
ATTENZIONE Per recuperare il numero della propria istanza, è necessario accedere alla piattaforma "bandofitti.regione.campania.it", con le proprie credenziali di accesso.In caso di difficoltà o richieste di chiarimenti, le segnalazioni vanno inoltrate via mail al seguente indirizzo: bandofitti@regione.campania.it
Per aggiornamenti si rimanda la seguente indirizzo: https://www.territorio.regione.campania.it/
Documenti:
Decreto Dirigenziale n.54 del 19/05/2020
ALLEGATO A1 - GRADUATORIA COMUNE NAPOLI
ALLEGATO A2 - GRADUATORIA COMUNI FASCIA 2
ALLEGATO A3 - GRADUATORIA COMUNI FASCIA 3
ALLEGATO A4 - GRADUATORIA COMUNI FASCIA 4
ALLEGATO B - DOMANDE CON ANOMALIE
-------------------------------------------------------------
ATTENZIONE : SI AVVISANO I CITTADINI CHE LE DOMANDE PER OTTENERE IL SOSTEGNO ALL’AFFITTO NON VANNO INVIATE DIRETTAMENTE ALLA REGIONE, MA DOVRANNO ESSERE INOLTRATE AL PROPRIO COMUNE DI RESIDENZA , SECONDO LE MODALITA’ INDICATE DAL COMUNE STESSO.
24/04/2020 - La Direzione Generale dell'assessorato al Governo del Territorio della Regione Campania, ha pubblicato l’Avviso per il sostegno all'affitto delle abitazioni principali, per un importo complessivo di € 6.450.674.
Potranno accedere al contributo, secondo i criteri stabiliti nell'Avviso, i nuclei familiari titolari di un contratto di locazione, che hanno subito una diminuzione della capacità reddituale a seguito delle misure restrittive per l’epidemia da COVID-19.
L’ammontare del contributo concesso è pari al 50% del canone mensile, per tre mensilità, per un importo massimo complessivo pari a € 750,00.
La domanda per la concessione del contributo va presentata al Comune dove è situato l’immobile condotto in locazione, mediante autocertificazione (ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000) del possesso di tutti i requisiti di accesso al contributo , compreso la diminuzione del volume d’affari per i titolari di reddito di impresa, arte o professione e/o la riduzione del reddito da lavoro dipendente/assimilato.
La domanda per la concessione del contributo potrà essere presentata da un componente maggiorenne incluso nel nucleo familiare, anche non intestatario del contratto di locazione, purché residente nel medesimo alloggio oggetto del contratto di locazione.
I Comuni potranno acquisire le domande anche per il tramite o col supporto dei Centri di assistenza Fiscale e/o delle Organizzazioni sindacali.
Le amministrazioni comunali raccolte le domande dei nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti dalla Regione Campania, faranno un controllo sulla regolarità formale delle autocertificazioni, e predisporranno un elenco dei beneficiari con indicazione del contributo spettante a ciascuno di essi.
La Regione provvederà all'accredito del totale dei contributi spettanti a ciascuna Amministrazione Comunale, in proporzione al numero di domande complessivamente pervenute.
I Comuni trasmetteranno l’elenco, redatto sul modello allegato al bando e firmato digitalmente, entro e non oltre le ore 18.00 del 12 maggio al seguente indirizzo pec: fittiemergenzacovid@pec.regione.campania.it
I Comuni, ricevuto l’accredito da parte della Regione, provvederanno alla erogazione dei contributi a favore dei beneficiari nell'ordine di graduatoria stabilita dal Comune stesso, per l’importo ad ognuno di essi spettante, fino ad esaurimento fondi.
Tutta la documentazione relativa all'Avviso sarà visibile su https://www.territorio.regione.campania.it/home
SCARICA I DOCUMENTI
- Fondi Europei, proposta di flessibilità straordinaria della Commissione
La Commissione Europea ha inviato al Parlamento dell’Unione una proposta di modifica del regolamento (UE) n. 1303/2013 e del regolamento ( ...
- Semplificazione nell’attuazione delle operazioni del PO FESR Campania 2014 2020 e del POC Campania 2014 2020
Deliberazione di Giunta Regionale del 17 marzo 2020 n. 144
- Disinformazione: riconoscere e smascherare le bufale su COVID-19
Le informazioni false che circolano sul coronavirus ostacolano gli sforzi che tutti stanno facendo per contenere l’epidemia. Scopri che cosa si ...
- ONLINE IL PORTALE DELL'ECOSISTEMA DIGITALE PER LA CULTURA DELLA REGIONE CAMPANIA
Durante questo periodo di emergenza sanitaria che ci vede costretti in casa, al link cultura.regione.campania.it è possibile utilizzare una pia ...
- EMERGENZA COVID-19, PRIME RISPOSTE DELL'UE
L'Europa sta reagendo all'emergenza mettendo sul tavolo misure di portata eccezionale e mai adottate in precedenza, nell'interesse general ...
- Campania Smart School, tutorial sulla piattaforma webex
Sul canale YouTube del POR Campania FESR è possibile rivedere il il webinar di formazione dedicato alla piattaforma Webex nell ...