Covid 19 - Piano per l’Emergenza Socio Economica
La Regione Campania per far fronte alla grave situazione che si è determinata con l’insorgenza dell’epidemia da COVID-19 ha stanziato 1.017 Milioni di euro ed ha varato il Piano per l’Emergenza Socio Economica, contenente specifiche misure di sostegno a famiglie e imprese campane. L’obiettivo è stato quello di offrire alle fasce più deboli della popolazione e all’apparato produttivo della Regione un concreto e celere aiuto per affrontare al meglio le conseguenze di settimane di stop dell’attività sociale e lavorativa.
La straordinarietà dell’emergenza ha richiesto l’avvio di interventi significativi e rapidi a sostegno delle famiglie e di aiuto ai singoli cittadini in difficoltà, affinché ciascuno abbia la necessaria assistenza ed aiuto concreto. Parimenti è stato necessario sostenere in maniera tempestiva, decisa e congiunta il tessuto produttivo regionale per evitare la catastrofe economica e sociale.
La strategia del Piano è stata fondata sulla necessità di assicurare che il conflitto fra salute e sopravvivenza economica non ricadesse sulle persone. Accanto alle misure di distanziamento fisico, volte a garantire una diminuzione dei contagi, sono state attuate misure volte a consentire la tenuta del tessuto produttivo, sostenendo, anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.
Si riporta di seguito un documento di sintesi che riassume il quadro delle risorse delle politiche di coesione stanziate a livello regionale per il contrasto del Covid -19.
- Eventi Internazionali – Piano Strategico Regionale per l'Internazionalizzazione – Attivazione servizio di mail alert

POR FESR 2014 - 2020 - Asse III – Obiettivo Specifico 3.4 – Azione 3.4.3
- Avviso selezione di imprese per la partecipazione a BioCultura Madrid 2018

Progetto cofinanziato dal POR FESR 2014 - 2020 - Asse III –Obiettivo Specifico 3.4 Azione 3.4.3
- La Commissione Europea visita il Duomo nell’ambito del progetto di valorizzazione del sito UNESCO

21 - 21 settembre 2018
- Riunione Annuale di Riesame 2018

27 e 28 settembre 2018
- The Big Hack – Hack Night @ Museum

Il 6 e 7 ottobre 24 ore di programmazione al museo e real bosco di Capodimonte
- Internazionalizzazione del Sistema Regionale: consultazioni settoriali e manifestazioni di pre-interesse

Azione di ascolto del territorio relativa agli eventi 2018/2019 nei settori: automotive, trasporti e logistica, agroalimentare, biotecnologie, energia ...



