Costituito il Partenariato socio-economico per il Programma integrato di Valorizzazione del Masterplan Litorale Domitio-Flegreo
Costituito Partenariato socio-economico per il Programma integrato di Valorizzazione - Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo (Decreto Dirigenziale n. 68 del 20 settembre 2019 della Direzione Generale per il Governo del Territorio) .
L’approvazione segue l’Avviso pubblico contenuto nel Decreto Dirigenziale n. 66 del 8/08/2019, con cui si sono attivate le procedure per la partecipazione pubblica alla costituzione del partenariato socio-economico per il litorale Domitio-Flegreo, e per il quale sono pervenute 175 richieste di adesione.
In conseguenza dell’istruttoria svolta dagli uffici della Direzione, sono state ritenute idonee 138 domande rispondenti ai requisiti esplicitati nell’avviso e ai principi comunitari in materia di partenariato (Vedi Allegato).
E' stato inoltre formalizzato un elenco dei soggetti esclusi (Vedi Allegato) che o per mancato rispetto dei tempi di presentazione della domanda, o per carenza documentale, o per mancanza di rispondenza agli indirizzi comunitari in materia di partenariato non rientrano nei criteri previsti dall’ Avviso, per i quali tuttavia, laddove portatori di proposte di interesse generale per il territorio, è previsto che possano comunque portare il loro contributo all’interno dei Laboratori di pianificazione partecipata.
- Piano di Comunicazione 2018

Decreto Dirigenziale n. 5 del 19 gennaio 2018
- Relazione Annuale di Attuazione 2016
Il documento è stato accettato dalla Commissione Europea
- “Open Innovation”, piattaforme di matching e confronto per lo Sviluppo della Campania

Smau Napoli 2017
- Comitato di Sorveglianza del Por Campania FESR 2014-2020, terza seduta

Pubblicato il verbale analitico
- Comunicare i fondi europei, il ruolo dei media

21 dicembre 2017 - giornata di formazione riconosciutia dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti
- Comunicare il presente, costruire il futuro: un video per raccontare il Fesr

Gli interventi più significativi realizzati in Italia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale



