Contributi a favore di attività economiche e produttive danneggiate dagli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Campania nel periodo 14-20 ottobre 2015

13/04/2020 - Con Decreto Dirigenziale n. 20 del 29.03.2021 è stato approvato l'elenco aggiornato per scorrimento, ex art 14 comma 7 dell'avviso, delle domande ammesse e finanziate fino alla concorrenza di € 12.336.105,16 di risorse finanziarie e l'elenco aggiornato per scorrimento delle ulteriori domande non ammesse.
---------------------------------------------
26/01/2021 - A seguito dell'incontro avuto oggi dal Presidente Vincenzo De Luca con il Presidente uscente Filippo Liverini e quello designato di Confindustria Benevento, Oreste Vigorito, sono state attivate le procedure amministrative necessarie per prorogare i termini per il completamento degli interventi di ripristino delle strutture produttive ricadenti nelle zone colpite dagli eventi calamitosi del 14 - 20 ottobre 2015, al fine di favorire il pieno utilizzo delle risorse stanziate da parte dei beneficiari.
L’esigenza nasce dalle difficoltà che le aziende hanno incontrato nel corso del 2020, ed ancora persistenti, di portare avanti gli investimenti programmati ed ammessi a finanziamento a causa dell’emergenza pandemica da Covid -19.
In particolare la proroga posticiperà i termini definiti con il decreto dirigenziale n. 568 del 13/12/2019, al termine unico del 31/12/2021.
La proroga, pertanto, riguarderà sia la data di ultimazione degli interventi agevolati a valere sull'Avviso pubblico per le iniziative di urgente ripristino delle strutture produttive, sia la data di ultimazione degli interventi agevolati a valere sull'Avviso per investimenti per la riduzione di impatti ambientali dei sistemi produttivi.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
04/05/2020 - Ammesse a finanziamento ulteriori 105 domande relative al bando Interventi per il ripristino delle strutture produttive ricadenti nelle zone colpite dagli eventi calamitosi:
-----------------------------------------------------------------------
04/11/2019 - Con Decreto Dirigenziale n. 220 del 24/10/2019 è stato approvato il nuovo elenco delle domande ammesse a finanziamento per scorrimento della graduatoria. Risultano quindi attualmente 105 le imprese finaziate e rimangono 3 domande non ammesse.
---------------------------------------------------
29/11/2017 - Con Decreto Dirigenziale n. 14 del 23.11.2017 è stata approvata la graduatoria Linea B) relativa all'Avviso per la concessione di contributi a Grandi, Medie, Piccole e Micro imprese danneggiate dagli eventi calamitosi del 14 - 20 ottobre 2015.
---------------------------------------------------
16/08/2017 - Contributi a favore di attività economiche e produttive danneggiate dagli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Campania nel periodo 14-20 ottobre 2015: avvio fase istruttoria finalizzata alla determinazione degli importi dei danni effettivamente ammissibili e dei contributi massimi concedibili.
A chi è rivolta (destinatari)
I titolari/ legali rappresentanti delle attività economiche e produttive, come definite dall'allegato I del Reg. (UE) 651/2014, per i danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi del 14-20 ottobre 2015, già segnalati con le apposite "Schede C" in sede di ricognizione del fabbisogno di cui agli artt. 5 e ss. della ODCPC 298/2015 e conseguentemente validate dai Comuni.
Contributi per i danni subiti dalle attività economiche: Tipologie, limiti e massimali- il ripristino strutturale e funzionale dell'immobile: contributo max al 50% del minor valore tra scheda di ricognizione del fabbisogno e perizia; per le prestazioni tecniche connesse con i danni (progettazione, direzione lavori, etc), la relativa spesa è ammissibile a contributo nel limite del 10% dell'importo, al netto dell'IVA, dei lavori di ripristino dei danni relativi, fermi restando i massimali sopra indicati;
- il ripristino macchinari e attrezzature: contributo max all'80% del minor valore tra scheda di ricognizione del fabbisogno e perizia;
- l'acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti distrutti o non più utilizzabili: contributo max all'80% del minor valore tra scheda di ricognizione del fabbisogno e perizia.
N.B.: I limiti % e i massimali si applicano sul MINOR VALORE TRA la Scheda C e la perizia asseverata
Nel caso in cui alla data di presentazione della domanda tutti i danni subiti e ammissibili a contributo siano stati ripristinati e siano comprovati da documentazione valida ai fini fiscali per un importo inferiore al predetto minor valore, si considera l'importo della spesa sostenuta e documentata. Ove alla predetta data, i lavori di ripristino di tutti i danni ammissibili a contributo siano stati eseguiti parzialmente, si considera altresì la ulteriore ed eventuale spesa stimata in perizia, per quelli non ancora effettuati.Il bando NON È A SPORTELLO – L'assegnazione di un numero d'ordine all'invio della domanda NON DETERMINA PRIORITÀ: è l'attestato di presentazione della domanda da parte del richiedente.
L'Avviso pubblicato sul BURC n.61 del 31/07/2017, disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per la concessione del contributo. Visualizza:
- Decreto dirigenziale
- Modalità tecniche per la presentazione delle domande di contributo in relazione ai danni subiti dalle attività economiche e produttive
- "Allegato 2" dell'O.C.D.P.C. 373/2016 " Criteri direttivi per la determinazione e concessione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi alle attività economiche e produttive"
I MODELLI DEGLI ALLEGATI IN FORMATO WORD OD EXCEL SONO SCARICABILI NELLA SEZIONE DOCUMENTI DEL MENU AREA PRIVATA ACCESSIBILE DOPO ESSERSI ISCRITTI AL SITO http://sid2017.sviluppocampania.it/
- Innovazione, lavoro e bellezza. In Campania si può
StartupItalia Open Summit ha fatto tappa in Campania. Unico appuntamento del sud Italia nella Multimedia Valley di Giffoni.
- REGIONWEEK 2021: INSIEME PER LA RIPRESA
Si è conclusa la settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek), l'evento annuale organizzato a Bruxelles dal Comita ...
- Avviso pubblico per la selezione della Piattaforma tecnologica di filiera per la Mobilità sostenibile e sicura
Ammesso a finanziamento il progetto “Piano C” denominato Sistema intelligente per l'ottimizzazione delle infrastrutture di parche ...
- Premio Innovazione Smau 2021 a "Let's Movie", progetto di Promozione turistica della Regione Campania
“Let’s Movie” è l’innovativa piattaforma di promozione turistica alla scoperta di set, location e storie dei ...
- Imprese innovative, il futuro si da appuntamento a Giffoni
"Destinazione Sud: tra lavoro e formazione”, il sistema dell'innovazione della Campania al centro dello StratupItalia Open Summit ...
- Bonus una tantum a fondo perduto destinato ai lavoratori dello spettacolo dal vivo e ai lavoratori del comparto audiovisivo
Concessione e la liquidazione del secondo avviso: ulteriore elenco di ammessi a finanziamento