Consultazione pubblica RIS3 - Blu Growth
La RIS3 Campania nel periodo di programmazione 2014-2020 ha individuato le aree di specializzazione, come domini tecnologici produttivi, in grado di provocare ricadute sui settori tradizionali del sistema produttivo campano e ha identificato il settore della Blu Growth tra i principali comparti produttivi in cui attivare processi di cross fertilization delle aree di specializzazione.
In vista dell’avvio del periodo di programmazione dei fondi strutturali e di investimento europei 2021-2027, la Regione Campania ha avviato una consultazione pubblica per aggiornare il documento strategico per la Ricerca, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione.
Fino al 18 giugno attraverso il portale Open Innovation della Regione Campania è possibile partecipare alla discussione e dare il proprio contributo sugli otto ambiti tematici di confronto Aerospazio - Beni Culturali, Turismo ed Edilizia sostenibile - Salute dell’Uomo, Biotecnologie e Agroalimentare - Moda e Design - Nuovi Materiali e Nanotecnologie - Blue Growth - Trasporti e Logistica - Energia e Ambiente.
Leggi la scheda sintetica dedicata all’area di specializzazione Blu Growth che riassume i risultati raggiunti durante il periodo 2014-2020 e guarda al futuro tenendo conto delle nuove sfide di carattere globale e dell’evoluzione tecnologica in atto.
Collabora all’aggiornamento della RIS3 della Regione Campania per stimolare una crescita guidata dall'innovazione e promuovere la transizione digitale ed ecologica.
SCHEDA DI SINTESI RIS3 BLU GROWTH
- Designati i primi Organismi Intermedi del Por Campania Fesr 2014-2020

Le Autorità Urbane delle città di Acerra, Avellino, Benevento, Cava de Tirreni, Giugliano in Campania e Salerno ...
- #UeinmyRegion San Giovanni porta d'Europa: online il videoracconto della manifestazione

8,9 maggio 2018
- #UeinmyRegion San Giovanni porta d'Europa

8 e 9 maggio 2018 - Campus universitario della Federico II di Napoli a San Giovanni a Teduccio
- Challenge - App per l’Europa
Prorogata la scadenza
- Monitoraggio civico dei Pics: il Comune di Acerra incontra gli studenti

All'opera una speciale classe di lavoro
- Europe is Culture: giovani, patrimonio ed arte contemporanea

Caserta - dal 28 aprile al 1 maggio 2018



