Conferenza regionale degli stakeholder dell’Unione per il Mediterraneo sulla Blue Economy
La Conferenza regionale degli stakeholder dell’Unione per il Mediterraneo sulla Blue Economy si svolgerà a Napoli il 29-30 Novembre 2017.
Nel 2015 i Ministri dell’Unione per il Mediterraneo (UpM) hanno adottato la Dichiarazione Ministeriale dell’UpM sulla Blue Economy. Per garantire strutture di governance appropriate, si è costituito il Forum dell’UpM sulla Blue Economy, quale “…quadro di dialogo sull’economia blu sostenibile…” formato da vari elementi, tra cui la Conferenza Regionale degli Stakeholder dell’UpM sulla Blue Economy.
La Conferenza Regionale degli stakeholder dell’UpM sulla Blue Economy avrà luogo a Napoli il 29-30 novembre 2017 col fine ultimo di:
1. consolidare la comunità dell’economia blu del Mediterraneo attraverso lo scambio di idee e punti di vista tra gli stakeholder chiave;
2. sfruttare le esperienze e le lezioni apprese in modo da stimolare la contaminazione reciproca e favorire ampi partenariati;
3. discutere delle opportunità e delle sfide dei vari settori della blue economy in termini di creazione di posti di lavoro e potenziale di investimento.
Questa Conferenza internazionale e multilaterale di due giorni riunirà rappresentanti di governi, autorità regionali/locali, operatori economici, università e centri di formazione, agenize di sviluppo internazionali, organizzazioni internazionali e organizzazioni della società civile che si occupano di questioni marine e maritime.
E' possibile iscriversi online, entro il 10 novembre 2017: http://www.med-vkc-blueconomy.org/events/ufm-blue-economy-stakeholders-conference/
- Banda Ultralarga, online la mappa dei cantieri

Pubblicata la nuova piattaforma del progetto Banda Ultralarga attraverso la quale è possibile seguire informazioni in tempo reale sul ...
- Racconta Europa all’ASOC1920 AWARDS

Premiati gli studenti campani durante l'evento conclusivo dell’edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione di cui Racconta Europa è ...
- Il venticinquesimo incontro del network dei comunicatori europei INFORM-INIO, primo in forma virtuale

Il venticinquesimo incontro del network dei comunicatori europei INFORM-INIO si è svolto per la prima volta in forma virtuale coinvolgendo oltr ...
- Progetto integrato di comunicazione e marketing per il rilancio della mobilità turistica in Campania

Programmati 10.000.000,00 euro a valere sul POR FESR Campania 2014-2020, Asse VI
- Regiostars, la Campania in gara con tre progetti

Tre i progetti del POR Campania FESR candidati a Regiostars il concorso annuale organizzato dalla direzione generale della Politica regionale e urbana ...
- Rilancio economico, investimenti e liquidità per le imprese

La Regione Campania mette in campo ulteriori strumenti a sostegno delle imprese, avviando di fatto la FASE 3 di rilancio della economia regionale.



