Conferenza regionale degli stakeholder dell’Unione per il Mediterraneo sulla Blue Economy
La Conferenza regionale degli stakeholder dell’Unione per il Mediterraneo sulla Blue Economy si svolgerà a Napoli il 29-30 Novembre 2017.
Nel 2015 i Ministri dell’Unione per il Mediterraneo (UpM) hanno adottato la Dichiarazione Ministeriale dell’UpM sulla Blue Economy. Per garantire strutture di governance appropriate, si è costituito il Forum dell’UpM sulla Blue Economy, quale “…quadro di dialogo sull’economia blu sostenibile…” formato da vari elementi, tra cui la Conferenza Regionale degli Stakeholder dell’UpM sulla Blue Economy.
La Conferenza Regionale degli stakeholder dell’UpM sulla Blue Economy avrà luogo a Napoli il 29-30 novembre 2017 col fine ultimo di:
1. consolidare la comunità dell’economia blu del Mediterraneo attraverso lo scambio di idee e punti di vista tra gli stakeholder chiave;
2. sfruttare le esperienze e le lezioni apprese in modo da stimolare la contaminazione reciproca e favorire ampi partenariati;
3. discutere delle opportunità e delle sfide dei vari settori della blue economy in termini di creazione di posti di lavoro e potenziale di investimento.
Questa Conferenza internazionale e multilaterale di due giorni riunirà rappresentanti di governi, autorità regionali/locali, operatori economici, università e centri di formazione, agenize di sviluppo internazionali, organizzazioni internazionali e organizzazioni della società civile che si occupano di questioni marine e maritime.
E' possibile iscriversi online, entro il 10 novembre 2017: http://www.med-vkc-blueconomy.org/events/ufm-blue-economy-stakeholders-conference/
- Legalità e Trasparenza contro la corruzione

La Regione Campania aderisce alla Giornata internazionale contro la corruzione indetta dall’Onu. L’assessorato regionale alla Sicurezza e ...
- Programmazione 21-27, l'indirizzo strategico della Campania

La Regione Campania per la stagione 2021-27 ha scelto di programmare in maniera integrata tutte le risorse finanziarie a disposizione per definire e a ...
- Con un mese di anticipo superato il target di spesa certificata n+3 di 51 milioni

Con una spesa certificata di 1 miliardo e 476 milioni di euro il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Campania ...
- Progetto "Risanamento ambientale corpi idrici e superficiali delle aree interne": avviso pubblico

Comuni interessati: Aiello del Sabato (Av), Manocalzati (Av), Melito Irpino (Av), Mirabella Eclano (Av), Montecalvo Irpino (Av) e Zungoli (Av).
- Bando della città di Aversa, Organismo Intermedio del Por Campania Fesr 2014-2020, per l’erogazione di contributi per i soggetti esercenti attività d'impresa e di lavoro autonomo sotto forma di agevolazione della tassa rifiuti (TARI)

L’iniziativa rientra tra le misure per contrastare l’emergenza sociale e per affrontare lo shock finanziario delle PMI a seguito dell' ...
- Programmi Integrati Città Sostenibile, a che punto siamo?

Approfondimento sulle politiche di sviluppo locale dell’Asse X del Por Campania Fesr 2014-2020



