Concorso fotografico “Europe in My Region” 2017
Mostrare come i finanziamenti europei sono stati utilizzati dove vivi, lavori o viaggi. Questo lo scopo del Concorso fotografico “Europe in My Region” 2017 aperto ai residenti UE o residenti in un paese di pre-accesso dai 18 anni in su, che sono invitati a partecipare caricando tre foto di un progetto finanziato dall’Unione Europea.
Le foto devono mostrare una targa o tabellone con la bandiera UE a dimostrazione che il progetto è stato realmente finanziato dall’Unione Europea e devono essere caricate sull’apposita App Facebook entro il prossimo 27 agosto.
Lanciato dalla Direzione Generale per le Politiche Regionali della Commissione Europea, il concorso prevede che il voto del pubblico rimanga aperto dal 1 al 10 settembre 2017. Le 100 foto che riceveranno più voti entreranno in una rosa di candidati che verranno selezionati da una giuria. I tre vincitori riceveranno un voucher per la partecipazione ad un workshop a Bruxelles e un viaggio per due di due notti sempre a Bruxelles tra il 9 e il 12 Ottobre 2017. I vincitori devono essere disponibili a partecipare all’evento ‘European Week of Regions and Cities’ e alla cerimonia di premiazione il 10 Ottobre 2017.
https://www.facebook.com/EuropeanCommission/app/386310531430573/
- Eventi Internazionali – Piano Strategico Regionale per l'Internazionalizzazione – Attivazione servizio di mail alert

POR FESR 2014 - 2020 - Asse III – Obiettivo Specifico 3.4 – Azione 3.4.3
- Avviso selezione di imprese per la partecipazione a BioCultura Madrid 2018

Progetto cofinanziato dal POR FESR 2014 - 2020 - Asse III –Obiettivo Specifico 3.4 Azione 3.4.3
- La Commissione Europea visita il Duomo nell’ambito del progetto di valorizzazione del sito UNESCO

21 - 21 settembre 2018
- Riunione Annuale di Riesame 2018

27 e 28 settembre 2018
- The Big Hack – Hack Night @ Museum

Il 6 e 7 ottobre 24 ore di programmazione al museo e real bosco di Capodimonte
- Internazionalizzazione del Sistema Regionale: consultazioni settoriali e manifestazioni di pre-interesse

Azione di ascolto del territorio relativa agli eventi 2018/2019 nei settori: automotive, trasporti e logistica, agroalimentare, biotecnologie, energia ...



