Completamento della linea 6 della metropolitana di Napoli, sopralluogo della Commissione europea

La Commissione europea, con il rappresentante della Direzione generale “Politica Regionale”, Lucio Paderi, ha effettuato un nuovo sopralluogo per verificare l'avanzamento dei lavori della linea 6 della metropolitana di Napoli.
Un avanzamento tangibile rispetto alla scorsa visita che ha visto la completa elettrificazione della linea, mentre l’ultimazione delle stazioni di Municipio e Monte di Dio/Chiaia è prevista entro la primavera del 2023. In parallelo sono in corso, sulla tratta che da Piazzale Tecchio/Mostra arriva sino a San Pasquale. Le verifiche di sicurezza proseguiranno poi sulla restante parte della linea e cioè da San Pasquale a Municipio.
Ad accompagnare il rappresentante della DG Regio dell’Ue, l'Autorità di Gestione del POR Campania FESR 2014-2020. Sergio Negro, il direttore di concessione per l' Hitachi Rail, Giuseppe Molisso e la responsabile dell’area infrastrutture del Comune di Napoli, Serena Riccio.
Oltre al completamento dei lavori, previsto per il 2023, è essenziale che le autorizzazioni si completino nei tempi previsti per permettere la messa in esercizio dell’intera tratta entro il 2024 e fornire alla cittadinanza un’opera infrastrutturale essenziale per migliorare la mobilità urbana, eliminare i cantieri e rendere visitabili gli importanti ritrovamenti archeologici rinvenuti durante gli scavi.
- Designati i primi Organismi Intermedi del Por Campania Fesr 2014-2020
Le Autorità Urbane delle città di Acerra, Avellino, Benevento, Cava de Tirreni, Giugliano in Campania e Salerno ...
- #UeinmyRegion San Giovanni porta d'Europa: online il videoracconto della manifestazione
8,9 maggio 2018
- #UeinmyRegion San Giovanni porta d'Europa
8 e 9 maggio 2018 - Campus universitario della Federico II di Napoli a San Giovanni a Teduccio
- Challenge - App per l’Europa
Prorogata la scadenza
- Monitoraggio civico dei Pics: il Comune di Acerra incontra gli studenti
All'opera una speciale classe di lavoro
- Europe is Culture: giovani, patrimonio ed arte contemporanea
Caserta - dal 28 aprile al 1 maggio 2018