Comitato di Sorveglianza del Por Campania FESR 2014-2020, terza seduta
Si è svolto a Napoli, il 6 e 7 dicembre 2017, il Comitato di Sorveglianza del Por Campania FESR 2014-2020.
Un importante appuntamento di incontro e confronto sull’attuazione del Programma Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale a cui hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore ai Fondi Europei della Regione Campania, Serena Angioli, la responsabile della Programmazione Unitaria dei Fondi Sie della Regione Campania, Maria Grazia Falciatore, il capo unità Italia della DG REGIO Nicolas Gibert-Morin, il responsabile dell’Autorità di Gestione del Por Campania Fesr 2014-2020 Sergio Negro. Con loro, al tavolo, i responsabili del Dipartimento Politiche di Coesione e dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, dei Ministeri e rappresentanti del Partenariato economico e sociale della Campania.
L’incontro ha registrato parole di apprezzamento da parte della Commissione Europea per il lavoro svolto dalla Regione Campania sia in termini di programmazione (il 68% del totale, 2.855.033.183,74 su 4.133.545.843,00) sia per il superamento del target prefissato di certificazione (102 milioni di euro di spesa certificata), oltre che per la cooperazione amministrativa sull’attuazione del Programma.
Premesse positive che hanno consentito l’approvazione di una rimodulazione del budget del Programma ritenuta dalla Commissione concertata e giustificata.
Si tratta di poco più di cento milioni di euro (100.651.936) sugli oltre 4 miliardi del programma (4.113.545.843) che andranno a sostenere interventi a favore dell’Energia Sostenibile e della Tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale in quanto risultano essere quelli con un maggior numero di interventi in fase avanzata di attuazione.
In allegato l'ordine del giorno, il verbale sintetico e quello analitico
- Stati Generali della Cultura, investimenti e nuove idee

Inaugurata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca e dal ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, la due giorni di Palazz ...
- La Regione Campania a Regionsweek 2019

L’esperienza del monitoraggio civico e i valori della Dieta Mediterranea hanno caratterizzato la presenza della Regione Campania alla Regionswee ...
- Racconta Europa, buona pratica di cittadinanza attiva

Il progetto di monitoraggio civico Racconta Europa – partner di A Scuola di Open Coesione è stato presentato alla Settimana Europea delle ...
- L’esperienza regionale del monitoraggio civico delle Politiche di Coesione
Racconta Europa – partner di A Scuola di Open Coesione, progetto di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione dedicato agli studenti delle ...
- Racconta Europa: il monitoraggio civico in Campania premia gli studenti e va a Bruxelles

Racconta Europa, il progetto di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione in Campania finanziato dal POR FESR 2014/2020 e dedicato agli studenti ...
- Torna la Hack Night per le sfide del futuro

La Regione Campania promuove due giorni dedicati alla tecnologia e alla condivisione. Il weekend del 5 e 6 ottobre si terr&a ...



