Bando del Programma "Bacino del Mar Mediterraneo" ENI CBC 2014-2020

Il programma "Bacino del Mar Mediterraneo" ENI CBC 2014-2020, la più grande iniziativa di cooperazione transfrontaliera (CBC) attuata dall'UE nell'ambito dello Strumento europeo di vicinato (ENI) ha lanciato un bando per progetti strategici al fine di promuovere la cooperazione tra le sponde del Mediterraneo sui temi specifici.
In particolare le proposte progettuali possono riguardare solo una tra le seguenti priorità:
A.1.1. Supporto alle start-up innovative e alle imprese istituite di recente;
A.1.2. Rafforzamento e supporto a reti, cluster, consorzi e catene del valore in settori tradizionali e non tradizionali;
A.2.1. Sostegno al trasferimento tecnologico e alla commercializzazione dei risultati della ricerca
A.3.1 Attività volte a fornire ai giovani, in particolare i NEET, e alle donne competenze spendibili sul mercato
B.4.1. Sostegno a soluzioni tecnologiche innovative per aumentare l’efficienza idrica e incoraggiare l’uso di fonti di approvvigionamento idrico sostenibili
B.4.2. Riduzione della produzione di rifiuti urbani e promozione della raccolta differenziata e del suo sfruttamento ottimale
B.4.3. Sostegno a una riabilitazione energetica efficiente e innovativa appropriata per tipologia di edificio e zona climatica, con focus sugli edifici pubblici.Possono presentare domanda soggetti pubblici e privati con sede nelle regioni del Programma, tra cui è inclusa la Campania, e organizzazioni internazionali. Il partenariato minimo richiesto è di 4 soggetti ammissibili di almeno 2 diversi Paesi UE e 2 MED.
La richiesta può essere presentata entro il 3 luglio prossimo tramite form online.
La dotazione finanziaria disponibile complessiva ammonta a 68.000.000 euro.Il contributo del Programma può coprire fino al 90% delle spese ammissibili per un importo compreso fra circa 2,5 e 3,5 milioni di euro. Il costo totale del progetto non può superare i 4 milioni.
Per approfondimenti:
http://www.enicbcmed.eu/calls-for-proposals/call-for-strategic-projects/submit-a-project-proposal
- Sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali
Pagamenti diretti settimo provvedimento
- ASOC. Cultura, social e resilienza. Gli studenti campani premiati
#ASOC2021 Vince il liceo Fermi di Aversa con Move to cloud. Menzioni speciali per il liceo Novelli di Marcianise, il Galilei di Napoli e il   ...
- Avviso: manifestazione d'interesse per la partecipazione di MPMI campane a Matchmaking con operatori/buyer e B2B digitali
Pubblicato l'elenco delle imprese campane che, a seguito della selezione da parte della Camera Italiana di Commercio negli Emirati Arabi Unit ...
- RIS3 Campania, biotecnologie contro il COVID-19
La Campania è la tra le prime Regioni in Italia ad aver finanziato, attraverso la RIS3, 20 progetti di ricerca e sviluppo per individuare ...
- RIS3 – l’Agenda Digitale Campania
L’Agenda Digitale Campania 2020 è parte integrante della RIS3 2014-2020. Promuove lo sviluppo attraverso un miglioramento della prod ...
- RIS3 Campania, biotecnologie per la cura del cancro
Nel corso della programmazione 2014-2020 la RIS3 della Regione Campania ha permesso la creazione di un vero e proprio Piano Regionale Contro il Cancro ...