Avviso rivolto ai Comuni campani con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti per la promozione delle Comunità Energetiche Solidali e Rinnovabili in Campania.
ATTUAZIONE DELLA DGR 451/2022 - AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI COMUNI CAMPANIA CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 5.000 ABITANTI PER LA PROMOZIONE DELLA COSTITUZIONE DI "COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI E SOLIDALI
Le Comunità energetiche sono composte da un insieme di soggetti (enti, imprese, consumatori etc.) che condividono energia rinnovabile e pulita, in uno scambio tra pari.
Le Comunità energetiche, introdotte con la Direttiva UE n. 2018/2001 (cd. RED II) da ultimo recepita con il D.Lgs. 199/2021, rappresentano un modello innovativo per la produzione, la distribuzione e il consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili.
Questo modello fonda i suoi valori sulla lotta allo spreco energetico e sulla condivisione dell’energia prodotta apportando l’obiettivo primario di fornire benefici ambientali, economici e sociali alla comunità stessa e ai suoi partecipanti.
Le Comunità energetiche rinnovabili usufruiscono, inoltre, anche di un sistema incentivante previsto dalla normativa attuale e riconosciuta dal GSE per un periodo di 20 anni dall’attivazione della configurazione energetica comportando un risparmio in bolletta e la valorizzazione dell’energia prodotta.
La Regione Campania, nell’ambito della programmazione degli interventi per azioni atte a favorire la diminuzione dei costi legati alla domanda energetica, il miglioramento della competitività e la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, ha approvato, con il D.D. n. 865 del 3/10/2022, pubblicato sul B.U.R.C. n. 82 del 3/10/2022, l’Avviso rivolto ai Comuni campani con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti per la promozione delle Comunità Energetiche Solidali e Rinnovabili in Campania.
La Regione Campania con tale intervento, cui è prevista la dotazione finanziaria di € 1.000.000,00, si rivolge a quest’ultimi al fine di farsi promotori per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali.
Tale intervento si colloca in maniera complementare al Piano per la ripresa e la resilienza dell'Italia (PNRR) ove è stato previsto lo stanziamento di più di 2 miliardi di euro per installare 2.000 MW di nuova capacità di generazione elettrica in configurazione distribuita da parte di comunità energetiche rinnovabili puntando sui Comuni con meno di 5.000 abitanti, quelli cioè più a rischio di spopolamento.
Si tratta di una procedura a sportello cui potranno partecipare i Comuni campani con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e a cui sarà corrisposto un contributo massimo di € 8.000,00.
L’intervento si propone di favorire la proliferazione delle predette comunità energetiche in ambito locale provvedendo a coprire le spese necessarie che dovranno sostenere gli enti locali inerenti alla verifica di fattibilità tecnico economica delle stesse e la costituzione del relativo soggetto giuridico.
La domanda di contributo dovrà essere presentata attraverso l’apposito servizio digitale denominato “Promozione comunità energie rinnovabili” che sarà reso disponibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, raggiungibile all’indirizzo https://servizi-digitali.regione.campania.it/, a decorrere dalle ore 12.00 del 10 novembre 2022 e fino alle ore 12.00 del 25 novembre 2022.
- Raggiunti gli obiettivi di spesa
Comitato di Sorveglianza del 9 novembre 2021 - Il POR Campania FESR 2014-2020 si avvia a superare il target di spesa fissato dall’Unione europea ...
- La Campania protagonista del monitoraggio civico

Pubblicato l'elenco delle scuole e dei team ammessi a partecipare all'edizione 202172022 di A Scuola di OpenCoesione. La Campania, con Raccont ...
- Maker Learn Festival: appuntamenti digitali

8,9 e 11 novembre 2021
- Sostegno alle attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato

Online l'elenco dei progetti finanziabili
- Gitex, tecnologia campana a Dubai

Nuove soluzioni per la condivisione di immagini, la rigenerazione urbana e la trasformazione digitale nella collettiva della Regione Campani ...
- Nuovi percorsi turistici integrati per gli Enti Locali

Disposta la sospensione della procedura relativa all'Avviso Pubblico per la selezione proposte progettuali destinate alla costruzione di un unitar ...



