Avviso pubblico "Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche"

31/05/2021 - Con decreto dirigenziale n. 282 del 26.05.2021, pubblicato sul BURC n. 55 del 31.05.2021, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo ha approvato l’elenco delle istanze non ricevibili, la graduatoria delle istanze ammissibili, l’elenco delle istanze non ammissibili a finanziamento e l’elenco delle istanze non ammesse alla valutazione di merito relativi all’Avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale n. 386 del 11.09.2020, pubblicato sul BURC n. 176 del 14.09.2020, emanato in attuazione dell’Azione 6.8.3 “Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche” del POR FESR Campania 2014-2020, Asse VI “Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale”, che prevede la concessione di un finanziamento in favore delle Micro, Piccole o Medie Imprese (MPMI) che svolgono attività di agenzie di viaggio, di tour operator e altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio, per interventi di marketing finalizzati al miglioramento della conoscenza ed alla promozione dei prodotti turistici regionali, nonché azioni di comunicazione in particolare legate ai beni oggetto d'intervento finalizzate al rafforzamento della reputazione turistica della Regione.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
15/09/2020 - Con decreto dirigenziale n. 386 dell'11 settembre 2020, pubblicato sul BURC n. 176 del 14 settembre 2020, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo ha emanato un avviso in attuazione dell’azione 6.8.3 “Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche” del POR FESR Campania 2014-2020, Asse VI “Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale”, che prevede la concessione di un finanziamento in favore delle Micro, Piccole o Medie Imprese (MPMI) che svolgono attività di agenzie di viaggio, di tour operator e altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio, per interventi di marketing finalizzati al miglioramento della conoscenza ed alla promozione dei prodotti turistici regionali, nonché azioni di comunicazione in particolare legate ai beni oggetto d'intervento finalizzate al rafforzamento della reputazione turistica della Regione.
In particolare, con l’Avviso si intende sostenere interventi di rilancio e riposizionamento degli agenti dell’intermediazione turistica operanti in Campania, per come previsto dalla scheda di Operazione B dell’Allegato alla DGR n. 258 del 26/05/2020, con la finalità di:
valorizzare l’immagine complessiva dell’offerta turistica regionale, delle destinazioni, dei prodotti e dei servizi turistici;
promuovere lo sviluppo di progetti di promozione e marketing coerenti con il posizionamento turistico della Campania;
riorientare l’offerta turistica regionale puntando sulla qualità e sulla sicurezza dei servizi.
L’Avviso prevede una procedura di selezione "valutativa a graduatoria" e la concessione delle agevolazioni ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti e in coerenza con la normativa in materia (de minimis).
L'ammontare complessivodelle risorse destinate al finanziamento dell’Avviso è pari a euro 2.000.000,00.
Le agevolazioni sono concesse nella forma di un contributo in conto capitale a copertura della spesa ammessa nella misura massima dell’85% e fino ad un massimo di euro 85.000,00.
Le domande di agevolazione e la relativa documentazione devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma dell’Agenzia Regionale Campania Turismo, raggiungibile al link https://gare.agenziacampaniaturismo.it a decorrere dalle ore 12:00 del 15 settembre 2020 (giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul BURC) e fino alle ore 12:00 del 30 ottobre 2020 (45esimo giorno successivo alla pubblicazione).
Qualsiasi informazione relativa all’Avviso e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta, a mezzo e-mail, al seguente indirizzo: supportogare@agenziacampaniaturismo.it.
Si riportano di seguito i documenti inerenti l’Avviso e i relativi file parte dei quali in formato editabile.
Documenti
- Decreto dirigenziale n. 386 dell’11 settembre 2020
- Avviso
- Allegato 1: Domanda di agevolazione (formato word)
- Allegato 2: Formulario di Progetto (formato xls)
- Allegato 2bis: Dichiarazione relativa all’ammontare del contributo richiesto (formato pdf perché generato automaticamente dalla piattaforma)
- Allegato 3 – Dichiarazione sostitutiva relativa all'iscrizione alla CCIAA (formato word)
- Allegato 4 – Dichiarazione relativa alla regolarità contributiva (formato word)
- Allegato 5 – Dichiarazione relativa agli "aiuti de minimis" (formato word)
- Avvisi per manifestazione di interesse eventi 2020: WORLD OF CONCRETE, SMOPYC, NORDBYGG, THE BIG 5, BAUMA
Termine è per la presentazione delle candidature: 23/12/2019
- "Scuola Viva in Quartiere": supporto a reti di scuole in aree a rischio
Finanziati 7 progetti. Previsti interventi per la sicurezza e il potenziamento tecnologico di oltre 80 istituti scolastici e la realizzazione di ...
- La Regione Campania al Forum PA Sud
La Regione Campania ha preso parte alla seconda edizione del FORUM PA Sud, festival dedicato allo sviluppo del Mezzogiorno, tenutosi a Napoli, il 13 e ...
- Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo: dal preliminare al Programma Integrato di Valorizzazione
Il tema della accessibilità e della mobilità è uno degli asset strategici del progetto di Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo ...
- RegionEuropa, in arrivo nuovi treni e nuove stazioni per la Linea 1
La metropolitana di Napoli al centro di Regione Europa il settimanale europeo della Tgr Rai che racconta il rapporto tra i territori locali italiani e ...
- Bando CISCO Academy, formazione gratuita per esperti di rete
Nel Polo universitario della Federico II di San Giovanni a Teduccio, realizzato con il contributo dei Fondi Europei della Regione Campania parte l&rsq ...