Avviso pubblico per il sostegno alle MPMI campane per l’immissione sul mercato dei dispositivi medici per uso umano
13/09/2022 - Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 77 del 12/09/2022 l’Avviso pubblico per il sostegno alle MPMI campane per il sostegno alle MPMI campane per l’immissione sul mercato, la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio dei dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi (art. 1 Regolamento (UE) 2017/745 - Medical Devices Regulation - MDR) - POR FESR 2014-2020 Asse 3 OS 3.1 Azione 3.1.1. Dotazione finanziaria € 10.000.000,00.
Obiettivi
In attuazione alla DGR n. 453 dell’01.09.2022 con il presente Avviso la Regione Campania, in coerenza con l’Azione 3.3.1 del POR Campania FESR 2014-2020, intende supportare i processi di miglioramento delle prestazioni delle micro, piccole e medie imprese campane operanti nel settore dei dispositivi medici, in termini di posizionamento competitivo, di impatto ambientale, di sicurezza dell’ambiente di lavoro, attraverso il finanziamento delle attività propedeutiche al conseguimento della conformità UE, della marcatura CE e del codice UDI, conformemente alle prescrizioni del Regolamento (UE) 2017/745.
Destinatari
Possono presentare domanda per l’accesso alle agevolazioni previste dal presente Avviso le Micro, Piccole e Medie imprese che siano regolarmente iscritte:
- nei casi previsti dalla legge, nel registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente (nell’ipotesi in cui non si disponga ancora di una sede operativa attiva in Campania, tale iscrizione dovrà avvenire entro la data di presentazione della prima richiesta di pagamento);
- al REA – Repertorio delle Notizie Economiche e Amministrative presso le CCIAA nel caso di esercenti tutte le attività economiche e professionali la cui denuncia alla Camera di Commercio sia prevista dalle norme vigenti (purché non obbligati all’iscrizione in albi tenuti da ordini o collegi professionali);
- all’Albo delle società cooperative di cui al D.M. 23 giugno 2004, nel caso di società cooperative o Consorzi di cooperative;
- avere sede o unità produttiva locale destinataria dell’intervento nel territorio regionale. Per le imprese prive di sede o unità operativa attiva in Campania al momento della partecipazione al presente Avviso, le stesse devono impegnarsi a possedere detto requisito al momento del primo pagamento dell’aiuto concesso.
- operare nello sviluppo e/o fabbricazione dei dispositivi medici, e relativi accessori, per come definiti dall’art. 2 del Regolamento (UE) 2017/745 (Regolamento sui Dispositivi Medici – MDR.
Intensità di aiutoLe risorse disponibili per il finanziamento delle attività ammontano complessivamente a € 10.000.000,00 e i progetti presentati devono prevedere spese ammissibili non inferiori a € 50.000,00 e non superiori a € 2.000.000,00. e una durata non superiore a sei mesi a partire dalla data di notifica del provvedimento di concessione.
Modalità di presentazione della domanda
Le domande di agevolazione potranno essere presentate a mezzo PEC, all’indirizzo sostegnomdr@pec.regione.campania.it, a partire dalle ore 12:00 del 30° giorno dalla pubblicazione dell’Avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania La data di presentazione verrà comprovata dalla ricevuta di consegna.
I progetti saranno sottoposti ad una fase istruttoria e una fase di valutazione, a seguito della quale si procederà alla concessione del contributo che avverrà sulla base della posizione assunta dalle iniziative nella graduatoria, stilata in slot di 15 minuti, seguendo l’ordine decrescente di punteggio fino all’esaurimento dei fondi disponibili.
La domanda può essere presentata per il finanziamento dell’immissione sul mercato, della messa a disposizione sul mercato e della messa in servizio anche di più dispositivi medici, nuovi o già esistenti.
La Domanda di agevolazione e i relativi allegati dovranno essere compilati mantenendo il formato elettronico originale (foglio di calcolo Excel), firmati digitalmente ed allegati alla PEC di presentazione.
La documentazione è resa disponibile in formato editabile (foglio di calcolo Excel) sul seguente link
Documentazione da esibire per la presentazione della domanda:
a) Domanda di partecipazione (allegato 1);
b) Formulario (Allegato 2);
c) Scheda tecnica relativa al dispositivo medico (Allegato 3);
d) Dichiarazione sostitutiva ai fini della certificazione antimafia ex art. art. 85 D.Lgs. 159/2011 (Allegato
e) Copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante, in corso di validità;
f) Dichiarazione unica di regolarità contributiva - DURC;
g) Copia della ricevuta attestante l’avvenuto versamento dell’imposta di bollo di € 16.00.
Documentazione reperibile sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania:- DGR n. 453/2022;
- Decreto dirigenziale n. 785 /2022 (rettificato dal decreto dirigenziale n. 799/2022);
- Avviso Pubblico;
- Domanda di partecipazione (Allegato 1);
- Formulario (Allegato 2);
- Scheda tecnica relativa al dispositivo medico (Allegato 3);
- Dichiarazione sostitutiva ai fini della certificazione antimafia ex art. art. 85 D.Lgs. 159/2011 (Allegato 4).
Informazioni
Qualsiasi informazione relativa al presente Avviso e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta a mezzo pec all’indirizzo sostegnomdr@pec.regione.campania.it.
- Presentata la strategia complessiva di intervento del Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo

La strategia complessiva di intervento del Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo si delinea attraverso tre punti principali: Riqualificazione e ...
- Interventi a tutela della salute dei migranti negli insediamenti nelle aree di Castel Volturno ed Eboli

Presa d'atto delle risultanze dei lavori della Commissione di valutazione.
- Recupero/riqualificazione dei parchi urbani della Città di Napoli

Approvato Avviso di Consultazione Preliminare di Mercato - POC 2014/2020
- Grande Progetto "La bandiera blu del Litorale Domitio": avviso

Visualizza il testo integrale dell'avviso
- COVID-19, Piano Socio Economico della Regione: avviso per il sostegno all'affitto delle abitazioni principali

Deliberate risorse integrative
- Regiostars, Il sistema delle Academy campane è in finale

Il sistema delle Academy dell'Università di Napoli Federico II, generato dalla creazione del polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio ne ...



