Avviso per manifestazione d'interesse per l'evento del settore Agroalimentare “ANUGA 2019"
24/09/2019 - Le imprese che hanno manifestato interesse a partecipare ad “ANUGA 2019", in programma a Colonia dal 5 al 9 ottobre 2019, ammesse a partecipare alla collettiva coordinata dalla Regione Campania sono - sulla scorta degli esiti istruttori trasmessi da Sviluppo Campania SpA in data 24/09/2019 - le seguenti:
- CAFFEN
- CASEIFICIO LA VILLANELLA SRL
- LA PROVENZALE
- DIANO CASEARIA SPA
- AZIENDA AGRICOLA CACCESE
- DEL SOLE COSTANTINO
- GERFRIO SRL
- BIOAGRIWORLD SRL
- FALCO MOLINO E PASTIFICIO SRL
- AGRICONSERVE REGA
La partecipazione a fiere ed eventi internazionali è realizzata nell'ambito del "Programma Pluriennale di Azioni Trasversali per l'Internazionalizzazione del Sistema Economico e Produttivo Regionale" (D.G.R. 527/2017), finanziato dal POR CAMPANIA FESR 2014-2020 - Azione 3.4.3.
----------------------------------------------------------------------------------------
Pubblicato sul BURC n. 43 del 29 luglio 2019, l'Avviso per manifestazione d'interesse per la partecipazione in forma collettiva di Micro e PMI del territorio, coordinate dalla Regione Campania, all'evento del settore Agroalimentare: “ANUGA 2019" (COLONIA, 5-9 ottobre 2019).
Il termine per la presentazione delle candidature, secondo le modalità esplicitate nell'Avviso stesso, è il 19/08/2019 (ore 13.00).
La partecipazione a fiere ed eventi internazionali è realizzata nell'ambito del "Programma Pluriennale di Azioni Trasversali per l'Internazionalizzazione del Sistema Economico e Produttivo Regionale" (D.G.R. 527/2017), finanziato dal POR CAMPANIA FESR 2014-2020 - Azione 3.4.3.Documenti:
- il DD 485/2019 di approvazione, l'Avviso, il modello in formato pdf
- "Sistema di gestione e di Controllo" del POR Campania FESR 2014/2020
Articolo 72 Regolamento (UE) n. 1303/2013
- Prima seduta del Comitato di Sorveglianza POR FESR Campania 2014-2020
Approvati il regolamento che disciplina il funzionamento del Comitato di Sorveglianza, i criteri di selezione delle operazioni relativi agli Assi 1, 2 ...
- La struttura organizzativa del POR Campania Fesr 2014-2020

Le procedure e i meccanismi di attuazione del PO FESR Campania discendono principalmente dagli obblighi individuati dal Regolamento (CE) n. 1303/2013 ...
- La Campania nel pool per la programmazione 2014-2020 dei fondi UE

Il Presidente Stefano Caldoro annuncia: “Per la prima volta, siamo stati individuati come una Regione pilota. Siamo rientrati tra le cinque Regi ...
- POR CAMPANIA FESR 2014-2020

- Programmazione 2014-2020. Due rapporti di analisi a cura del Nucleo di valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici.

Il Nucleo di valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Campania, presenta due rapporti di valutazione di valutazione nell&rs ...



