Avviso: manifestazione d'interesse per la partecipazione di MPMI campane a Matchmaking con operatori/buyer e B2B digitali

12/10 /2021 - Sulla scorta degli esiti trasmessi da Sviluppo Campania SpA ed acquisiti agli atti con prot. 475110 del 27/09/2021, le imprese campane che, a seguito della selezione da parte della Camera Italiana di Commercio negli EAU, sono state ammesse a partecipare ai B2B digitali con operatori EAU, sono le seguenti:
1. COMAT TECHNOLOGY SRL
2. CAFFEN SRL
3. COPPOLA ENTERPRICE SRL
4. FIAMMA VESUVIANA SRL
5. GRANIA SRL
6. CILENTO SPA
7. LA CONTADINA SOC. COOP. A R.L.
8. INTERMEDICAL SRL
9. KOCCA SRL
10. LABCAFFE’ SAS DI GIOIA VITO & C.
11. POMILIA ZUCCHERI SRL
12. CAFE’ CENTRO BRASIL SAS
13. AGRIOIL SPA
14. EFFETRE SRL
15. SCHOISIR SRL
16. INES SRL
17. R&DITT SRL
18. AFFINITO SRL
I B2B sono, allo stato, in corso
---------------------------------------------------------------------------------------
07/06/2021 - Pubblicato sul BURC n. 57 del 7 giugno 2021 l'Avviso per manifestazione d'interesse per la partecipazione di Micro, Piccole e Medie Imprese campane (MPMI) a matchmaking con operatori /buyer emiratini e B2B digitali, emanato da Sviluppo Campania S.p.A. nell’ambito del "Programma Pluriennale di Azioni Trasversali per l'Internazionalizzazione del Sistema Economico e Produttivo Regionale" (D.G.R. 527/2017), finanziato dal POR CAMPANIA FESR 2014-2020 - Azione 3.4.3.
Le imprese selezionate realizzeranno un programma di incontri con potenziali partner commerciali afferenti all'area del Golfo, identificati attraverso un'attività di profilazione e matching effettuata con il supporto della Camera Italiana di Commercio negli Emirati Arabi Uniti, a partire dai company profile e dai prodotti delle MPMI. L'iniziativa si realizzerà nel mese di settembre 2021, unicamente in modalità digitale.
L’Avviso è rivolto MPMI con almeno una sede operativa in Campania, operanti - sulla scorta di un'attività preliminare di scouting e di confronto con gli stakeholders locali effettuata da Sviluppo Campania S.p.A. - nei seguenti settori:
• Aerospazio (Settore aeronautico; settore spazio; settore difesa e sicurezza);
• Turismo, Edilizia sostenibile (Turismo; Costruzioni ed edilizia sostenibile);
• Biotecnologie, Salute dell’uomo, Agroalimentare (Settore farmaceutico; Settore dei dispositivi
medici/biomedicale; Settore del pure biotech; Settore agroindustriale);
• Energia e Ambiente (Settore produzione energia elettrica; Settore conversione e accumulo
energia; Settore dispositivi per la misurazione e l’erogazione di energia elettrica; Settore sicurezza
del territorio e gestione delle risorse ambientali; Settore bioplastiche e biochemicals);
• Tessile, Abbigliamento, Calzature.
Il termine per la presentazione delle candidature, secondo le modalità esplicitate nell'Avviso stesso, è il 28 giugno 2021, ore 12.00.
- L'impegno della Regione Campania al GFF19
La Regione Campania attraverso il POR Campania FESR 2014-2020 è stata presente alla 49° edizione del Giffoni Film festival. Un presidio inf ...
- Technology Forum, La Campania verso il futuro
Giovane, dinamica e con molti primati. Questo in estrema sintesi il profilo della Campania che emerge dalla terza edizione del Technology forum &ndash ...
- Avviso di selezione per la definizione di un programma unitario di eventi per la promozione turistica della Campania.
POC Campania 2014-2020
- Bando del Programma "Bacino del Mar Mediterraneo" ENI CBC 2014-2020
Scadenza: 3 luglio 2019
- Polo Tecnologico di S. Giovanni, Conte visita l'Hub campano al terzo anno di Apple
Il premier Giuseppe Conte ha fatto visita al Polo tecnologico dell’Università Federico II di Napoli nel giorno in cui gli studenti del te ...
- Dubai Air Show 2019
In programma a Dubai (EAU) dal 17 al 21 novembre 2019. Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse a partecipare alla collettiva coordinat ...