Attivato il servizio digitale per la gestione dell’Albo Esperti RIS3 CAMPANIA 2021-27

03/01/2023 - La Direzione generale Università, Ricerca e Innovazione, con il decreto n. 395 del 28 dicembre 2022, ha attivato un nuovo servizio web per l'acquisizione delle istanze e la selezione degli esperti tecnico-scientifici della RIS 3 di Regione Campania, la Strategia regionale di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente.
Il servizio digitale dedicato agli esperti della RIS 3 è denominato “Iscrizione all’Albo Esperti RIS3 CAMPANIA 2021-27” ed è accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/AlboReferee
Questa nuova modalità consente di gestire in modalità digitale l’iter di presentazione, raccolta, catalogazione e monitoraggio delle candidature di professionalità idonee alla valutazione dei progetti di ricerca e sviluppo precompetitivo per la disamina ex ante, in itinere ed ex post dei progetti di innovazione tecnologica promossi da Regione Campania.
Il servizio è stato implementato in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione dei processi e procedimenti amministrativi e/o la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti si potrà fare direttamente riferimento alla Direzione Università, RIcerca e Innovazione, contattabile alla seguente mail: dg.10@regione.campania.it
- Risorse Por Fesr 2014/2020 per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale e sostenere le PMI
Delibera della Giunta Regionale n. 163 del 31/03/2020
- San Giovanni InnovAction Hub, una buona storia europea
Dopo oltre 30 anni di abbandono, con il fondamentale contributo finanziario dell’Unione europea, la RegioneCampania e l’Università ...
- La comunicazione dei Fondi SIE nella Programmazione 2021-2027
Prime riflessioni a cura dell'Unità per l'Attuazione della Strategia di Comunicazione sulle azioni di comunicazione da porre ...
- Emergenza COVID-19, modifiche alle misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia
La Commissione vuole assicurare che le misure di sostegno nazionali siano efficaci nell'aiutare le imprese colpite durante l'epidemia di COVID ...
- COVID-19, DALLA REGIONE 604 MILIONI CONTRO LA CRISI
Il presidente Vincenzo De Luca - con il contributo delle proposte pervenute da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni soci ...
- La risposta dell'UE al coronavirus, il webinar
Il 9 aprile 2020 alle ore 10.00 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con il Centro Europe Direct Roma Innovaz ...