ASOC. Cultura, social e resilienza. Gli studenti campani premiati

16/06/2021 - A causa di un problema tecnico riscontrato dalla società Civicamente, che gestisce la Piattaforma Europa=Noi, è online la rettifica della classifica ASOC 2020-2021 del Trivia QUIZ.
Il vincitore risulta quindi essere il team Icertosini del Liceo C. Pisacane di Padula (SA)
Leggi la nota protocollata del Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri http://bit.ly/ASOC2021_TriviaQuiz_Rettifica
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
04/06/2021 - È Weartogether il primo team campano nella classifica regionale #ASOC2021 di A Scuola di Open Coesione. Gli studenti del liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa (CE) hanno monitorato l’Ecosistema digitale per la Cultura della Campania (progetto Move to Cloud).
Menzioni speciali anche per altri due team campani. Il premo nazionale Attività Social è andato al team Butterfly Street del liceo Novelli di Marcianise i quali hanno utilizzato al meglio i canali social dimostrando grande capacità di affrontare il tema della violenza sulle donne in stretta aderenza con l’attualità.
Il Premio nazionale Resilienza, invece, è stato assegnato ex aequo ai tre team che hanno ripreso e portato a termine le attività di monitoraggio civico interrotte a causa dell’emergenza sanitaria durante l’edizione 2019-2020, tra questi il team Algoritmo Futuro del liceo Galilei di Napoli.
I team fanno parte della folta rappresentanza di scuole campane che ha aderito, anche quest’anno scolastico, al percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e sviluppare i principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
All’edizione ASOC2021 sono stati 164 i team che sono stati ammessi alla valutazione finale. Di questi ben 27 campani.
Un risultato importante per la Regione Campania, dal 2018 partner di A Scuola di Open Coesione con il progetto Racconta Europa, che ha offerto supporto ai team che ne hanno fatto richiesta cercando di facilitare l’incontro con i responsabili di progetto e il recupero d’informazioni utili.
Agli studenti dei team campani vincitori verranno offerti dialoghi istituzionali per approfondire la conoscenza della Politica di Coesione oltre a esperienze nell’ambito del Giffoni Opportunity durante i giorni del Festival del cinema internazionale per ragazzi di Giffoni Valle Piana.
I vincitori delle menzioni speciali parteciperanno a una visita virtuale della Galleria degli Uffizi di Firenze accompagnati dal divulgatore Andrea Concas.
- Turismo religioso: finanziamenti per la riqualificazione e messa in sicurezza dei santuari
Ampliamento degli ammessi a finnziamento a seguito del rifinanziamento dell'iniziativa
- Adottato il "Documento Regionale di Indirizzo Strategico" periodo di programmazione 2021/2027
Delibera della Giunta Regionale n. 489 del 12/11/2020
- Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese operanti nel settore del trasporto pubblico locale marittimo esercenti servizi di linea autorizzati annuali di continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli
Approvato l’elenco degli ammessi ai benefici
- STRAT-Board - Dashboard delle strategie urbane e territoriali
Uno stato dell’arte costantemente aggiornato su come i Fondi strutturali e d’investimento europei (fondi SIE) della Programmazione 2014-20 ...
- Rendicontazione spese Coronavirus
Attivato il sistema informativo “Spese Coronavirus” finalizzato alla raccolta dei dati e dei documenti di spesa dei Comuni e delle Organiz ...
- Indagine di mercato per l’individuazione di Industrie Tipografiche
Avviso pubblico di indagine di mercato per la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di aziende tipografiche di primaria imp ...