Asili nido e micro-nidi aziendali: pubblicato Avviso per la concessione di aiuti alle imprese

24/04/202 - Aggiornato l'elenco delle FAQ relative all'avviso per la concessione di incentivi alle imprese per la realizzazione, la riqualificazione o il potenziamento di asili nido e micro-nido aziendali:
--------------------------------------------------------------
04/03/2020 - Si comunica che con decreto n. 166 dello 03/04/2020, qui di seguito riportato, è stata disposta la proroga della sospensione della presentazione delle istanze di partecipazione all’avviso fino a quando saranno in essere misure nazionali o regionali finalizzate al contenimento dell'attuale emergenza connessa al Covid 19.
Decreto dirigenziale n. 166/2020
-----------------------------------------------------------
17/03/2020 - Si comunica che con decreto n. 130 del 17/03/2020, qui di seguito riportato, è stata disposta la sospensione della presentazione delle istanze di partecipazione all’avviso fino alla data del 03/04/2020.
----------------------------------------------------------------------
06/02/2020 - Pubblicate le FAQ aggiornate al 6 febbraio 2020
-----------------------------------------
08/01/2019 - L’intervento regionale si sostanzia nella concessione di incentivi alle imprese per la realizzazione, la riqualificazione o il potenziamento di asili nido e micro-nido aziendali, come descritti nell’Avviso (art.5).
Possono presentare domanda di agevolazione le imprese, che posseggano i requisiti specificati nell’Avviso, singole o associate, indipendentemente dalla loro forma giuridica.
L’Avviso prevede una procedura di selezione a "graduatoria" e la concessione delle agevolazioni ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 («de minimis») della Commissione del 18 dicembre 2013.
Le agevolazioni «de minimis» sono concesse nella forma di un contributo in conto capitale nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, nei seguenti limiti massimi:
- 200.000 euro in caso di interventi di realizzazione di nuovi asili nido o micronidi aziendali;
- 100.000 euro in caso di interventi di ampliamento, ristrutturazione e/o ammodernamento di strutture già esistenti destinate ad asili nido o micronidi aziendali.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate fino al 22 marzo 2019 e devono essere redatte utilizzando esclusivamente la modulistica allegata all’Avviso, a pena di esclusione. La trasmissione delle istanze deve avvenire esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo nidi@pec.regione.campania.it. L’oggetto della PEC deve riportare la dicitura “Candidatura avviso pubblico aiuti per nidi aziendali”.
L'ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento dell’Avviso è pari a Euro 5.000.000,00 a valere dell'Azione 9.3.2 “Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio educativi per la prima infanzia” dell'Asse VIII – Inclusione sociale del POR Campania FESR 2014-2020.
Documentazione:
- Decreto Dirigenziale n. 624 del 17/12/2019
- Avviso pubblico
- Allegato 1 - Domanda
- Allegato 2 - Formulario
- Allegato 3 - Dichiarazione CCIAA
- Allegato 4 - Dichiarazione contributiva
- Allegato 5 - Dichiarazione de minimis
- Monteverde, turismo europeo accessibile
Monteverde è un piccolo borgo medievale situato nell’area interna della Campania, al confine con Puglia e Basilicata che si sta trasforma ...
- Bonus, a chi rivolgersi?
I recapiti, indicati nei rispettivi Avvisi, a cui rivolgersi per informazioni o chiarimenti per i principali bonus previsti dalla Regione Campania nel ...
- Costituzione Partenariato socioeconomico del Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo
Con Decreto Dirigenziale n. 66 dell'8 agosto, è stato approvato l'Avviso Pubblico per la Costituzione del Partenariato socioeconomico d ...
- Incentivi a sostegno delle produzioni di serie televisive e cinematografiche
Approvazione graduatoria definitiva degli ammessi per la Categoria B Opere cinematografiche
- Pozzuoli, utilizzo integrato dei Fondi Europei per la crescita
Pozzuoli cambia volto. Centro antico, fascia costiera e laghi flegrei, i quartieri di Monterusciello e Toiano. Una vision precisa sostenuta dalla ...
- Fotovoltaico al posto dell’amianto nell'officina EAV di Ponticelli, Napoli
15 mila metri quadri di amianto sono stati rimossi dal tetto del capannone del deposito/officina della ex ferrovia Circumvesuviana a Ponticelli (Napol ...