Asili nido e micro-nidi aziendali: pubblicato Avviso per la concessione di aiuti alle imprese
24/04/202 - Aggiornato l'elenco delle FAQ relative all'avviso per la concessione di incentivi alle imprese per la realizzazione, la riqualificazione o il potenziamento di asili nido e micro-nido aziendali:
--------------------------------------------------------------
04/03/2020 - Si comunica che con decreto n. 166 dello 03/04/2020, qui di seguito riportato, è stata disposta la proroga della sospensione della presentazione delle istanze di partecipazione all’avviso fino a quando saranno in essere misure nazionali o regionali finalizzate al contenimento dell'attuale emergenza connessa al Covid 19.
Decreto dirigenziale n. 166/2020
-----------------------------------------------------------
17/03/2020 - Si comunica che con decreto n. 130 del 17/03/2020, qui di seguito riportato, è stata disposta la sospensione della presentazione delle istanze di partecipazione all’avviso fino alla data del 03/04/2020.
----------------------------------------------------------------------
06/02/2020 - Pubblicate le FAQ aggiornate al 6 febbraio 2020
-----------------------------------------
08/01/2019 - L’intervento regionale si sostanzia nella concessione di incentivi alle imprese per la realizzazione, la riqualificazione o il potenziamento di asili nido e micro-nido aziendali, come descritti nell’Avviso (art.5).
Possono presentare domanda di agevolazione le imprese, che posseggano i requisiti specificati nell’Avviso, singole o associate, indipendentemente dalla loro forma giuridica.
L’Avviso prevede una procedura di selezione a "graduatoria" e la concessione delle agevolazioni ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 («de minimis») della Commissione del 18 dicembre 2013.
Le agevolazioni «de minimis» sono concesse nella forma di un contributo in conto capitale nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, nei seguenti limiti massimi:
- 200.000 euro in caso di interventi di realizzazione di nuovi asili nido o micronidi aziendali;
- 100.000 euro in caso di interventi di ampliamento, ristrutturazione e/o ammodernamento di strutture già esistenti destinate ad asili nido o micronidi aziendali.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate fino al 22 marzo 2019 e devono essere redatte utilizzando esclusivamente la modulistica allegata all’Avviso, a pena di esclusione. La trasmissione delle istanze deve avvenire esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo nidi@pec.regione.campania.it. L’oggetto della PEC deve riportare la dicitura “Candidatura avviso pubblico aiuti per nidi aziendali”.
L'ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento dell’Avviso è pari a Euro 5.000.000,00 a valere dell'Azione 9.3.2 “Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio educativi per la prima infanzia” dell'Asse VIII – Inclusione sociale del POR Campania FESR 2014-2020.
Documentazione:
- Decreto Dirigenziale n. 624 del 17/12/2019
- Avviso pubblico
- Allegato 1 - Domanda
- Allegato 2 - Formulario
- Allegato 3 - Dichiarazione CCIAA
- Allegato 4 - Dichiarazione contributiva
- Allegato 5 - Dichiarazione de minimis
- Transizione digitale, al via i webinar per gli enti locali

Webinar di supporto agli Enti Locali per la transizione digitale dedicato alla piattaforma pagoPA/MyPay.
- Garanzia Campania Bond: al via il quinto slot per 21,5 milioni di euro da parte di 9 PMI del territorio

Al via la quinta emissione di Minibond per 21,5 milioni di euro, realizzata da 9 PMI campane per finanziare i rispettivi programmi di sviluppo e cresc ...
- Statale del Vesuvio, aperto il nuovo svincolo autostradale di Angri

Apre il nuovo svincolo autostradale di Angri. Un investimento di 52 milioni di euro con fondi POR Campania FESR. Con l’apertura al traffic ...
- Avviso Pubblico: aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) della Regione Campania 2018-2020

Approvato l’aggiornamento per l’annualità 2020
- “Campania Cultura Viva”, online il Programma di eventi culturali per il Natale 2020 realizzato dalla Regione Campania

Disponibile online gratuitamente sul portale dell'Ecosistema Digitale per la Cultura https://cultura.regione.campania.it.
- PagoPA, SPID, APP IO. Webinar per gli Enti Locali

La Regione Campania ha programmato un ciclo di webinar dedicato ai Comuni e agli Enti che non hanno ancora aderito alle piattaforme PagoPA, SPID, ...



