Ancora un riconoscimento per la stazione Toledo della Metropolitana di Napoli

Tmb, l’azienda di trasporti di Barcellona ha rilanciato tramite twitter un servizio della rivista ‘Viajar’ in cui si definisce la stazione Toledo della metro napoletana gestita da Anm “la più bella del mondo”.
Progettata dal designer spagnolo Óscar Tusquets Blanca, che si è occupato sia del sottosuolo che dell’area esterna, la stazione di Toledo è stata inaugurata il 17 settembre 2012. Numerosi i riconoscimenti a livello internazionale: il 30 novembre 2012, la stazione è stata premiata come la più impressionante d’Europa dal quotidiano The Daily Telegraph, ed il 4 febbraio 2014 la CNN ha eletto la stazione Toledo come la più bella d’Europa.
Il complesso artistico-funzionale delle Stazione dell’Arte è stato realizzato con il contributo del Por Campania Fesr 2007/2013, Asse IV “Accessibilità e trasporti”, nell’ambito del completamento della Linea 1 della Metropolitana di Napoli, che costituirà un anello che collegherà zone strategiche della città, giungendo alla Stazione Centrale di Piazza Garibaldi fino all’Aeroporto di Capodichino, garantendo importanti nodi di interscambio. La linea, realizzata dalla concessionaria MN-Metropolitana di Napoli S.p.A., gestita dalla Metronapoli S.p.A. e proprietà del Comune di Napoli, ha 18 stazioni, per un percorso di 18 Km, ed un tempo di percorrenza di 33 minuti.
Il valore del finanziamento a valere sul POR Campania FESR 2007-2013 è stato di € 573.368.086,00.
- Eventi Internazionali – Piano Strategico Regionale per l'Internazionalizzazione – Attivazione servizio di mail alert
POR FESR 2014 - 2020 - Asse III – Obiettivo Specifico 3.4 – Azione 3.4.3
- Avviso selezione di imprese per la partecipazione a BioCultura Madrid 2018
Progetto cofinanziato dal POR FESR 2014 - 2020 - Asse III –Obiettivo Specifico 3.4 Azione 3.4.3
- La Commissione Europea visita il Duomo nell’ambito del progetto di valorizzazione del sito UNESCO
21 - 21 settembre 2018
- Riunione Annuale di Riesame 2018
27 e 28 settembre 2018
- The Big Hack – Hack Night @ Museum
Il 6 e 7 ottobre 24 ore di programmazione al museo e real bosco di Capodimonte
- Internazionalizzazione del Sistema Regionale: consultazioni settoriali e manifestazioni di pre-interesse
Azione di ascolto del territorio relativa agli eventi 2018/2019 nei settori: automotive, trasporti e logistica, agroalimentare, biotecnologie, energia ...