Al via Campania Cultura, Ecosistema digitale per la Cultura
La Regione Campania presenta il primo Ecosistema digitale per i Beni Culturali d'Italia che riunisce in un unico sistema informativo 7 domini culturali (Archeologico, archivistico, Bibliografico, Cinematografico, Musicale, Storico-Artistico e Teatrale).
Grazie a un investimento di 28 milioni di euro, previsto nel POR Campania FESR 2014-2020, attraverso la realizzazione di 3 progetti (Move to Cloud, Biblio_ARCCA e ARCAA) perfettamente integrati tra loro e con il Sistema Informativo della Regione Campania verranno offerti servizi digitali a imprese, cittadini/visitatori, studenti e ricercatori, archivisti, bibliotecari, archeologi e storici del'arte.
Nell'ecosistema trovano posto:
Il primo museo in Campania con il controllo dei parametri ambientali per la sicurezza delle opere d'arte; il primo portale d'Italia per i Beni culturali con la tecnologia immersiva a 360°; 4 trasposizioni integrali in ambiente 3D di mostre fisiche; 95 sensori IoT di cui 65 per la messa in sicurezza delle opere d'arte e 30 per il monitoraggio dei flussi nell'ambito dell'Ecosistema Museale Territoriale di via Duomo; 115 ricostruzioni 3D; 175 foto dei luoghi a 360°; 20mila file musicali sulla canzone napoletana che saranno allestiti nell'ambito del Portale Musica; 400mila Gigabyte di spazio di archiviazione; 470mila schede di catalogo del centro regionale per i Beni Culturali migrate in Cloud; Beni archeologici storico artistici (11.990 nuove schede di catalogo ICCD in ottica LOD e 46.852 schede di catalogo ICCD revisionate in ottica LOD), Beni librari e documenti d'archivio (digitalizzazioni in ottica Linked Open Data - 1.021.428 pagine da libri antichi - 944.642 carte/bobine da documenti d'archivio; 4mila dischi, foto e video); Bibliotecehe (1.300.000 scatti digitali); Archivi (1.900.000 scatti digitali).
- Primo Barometro locale della UE. Dalla crisi Covid-19 al ruolo degli Enti locali per una nuova Europa

Il costo della pandemia di Covid-19 per le regioni, le città e i piccoli comuni dell’UE è stato analizzato dal primo Barometro ann ...
- #EUinmyRegion. San Giovanni porta d'Europa

Si è svolto mercoledì 7 ottobre 2020 nell'auditorium del Polo tecnologico di San Giovanni a a Teduccio, nell'ambito di Innovatio ...
- Riprogrammazione del Por Campania Fesr 2014-2020

Misure collegate alla risposta alla pandemia da Coronavirus
- Covid 19 - Piano per l’Emergenza Socio Economica

Documento di sintesi che riassume il quadro delle risorse delle politiche di coesione stanziate a livello regionale per il contrasto del Covid -19
- Avviso Strumento Finanziario Negoziale per il sostegno agli investimenti produttivi in Campania

Prorogato alle ore 12.00 del 10 settembre il termine per la presentazione delle domande - Al fine di agevolare i potenziali beneficiari e le ...
- Il POR Campania FESR 2014-2020 al Giffoni Experience

La Regione Campania e il POR Campania FESR sono presenti al Giffoni Experience nel corso del Festival Internazionale del cinema per ragazzi.



