Al via Campania Cultura, Ecosistema digitale per la Cultura
La Regione Campania presenta il primo Ecosistema digitale per i Beni Culturali d'Italia che riunisce in un unico sistema informativo 7 domini culturali (Archeologico, archivistico, Bibliografico, Cinematografico, Musicale, Storico-Artistico e Teatrale).
Grazie a un investimento di 28 milioni di euro, previsto nel POR Campania FESR 2014-2020, attraverso la realizzazione di 3 progetti (Move to Cloud, Biblio_ARCCA e ARCAA) perfettamente integrati tra loro e con il Sistema Informativo della Regione Campania verranno offerti servizi digitali a imprese, cittadini/visitatori, studenti e ricercatori, archivisti, bibliotecari, archeologi e storici del'arte.
Nell'ecosistema trovano posto:
Il primo museo in Campania con il controllo dei parametri ambientali per la sicurezza delle opere d'arte; il primo portale d'Italia per i Beni culturali con la tecnologia immersiva a 360°; 4 trasposizioni integrali in ambiente 3D di mostre fisiche; 95 sensori IoT di cui 65 per la messa in sicurezza delle opere d'arte e 30 per il monitoraggio dei flussi nell'ambito dell'Ecosistema Museale Territoriale di via Duomo; 115 ricostruzioni 3D; 175 foto dei luoghi a 360°; 20mila file musicali sulla canzone napoletana che saranno allestiti nell'ambito del Portale Musica; 400mila Gigabyte di spazio di archiviazione; 470mila schede di catalogo del centro regionale per i Beni Culturali migrate in Cloud; Beni archeologici storico artistici (11.990 nuove schede di catalogo ICCD in ottica LOD e 46.852 schede di catalogo ICCD revisionate in ottica LOD), Beni librari e documenti d'archivio (digitalizzazioni in ottica Linked Open Data - 1.021.428 pagine da libri antichi - 944.642 carte/bobine da documenti d'archivio; 4mila dischi, foto e video); Bibliotecehe (1.300.000 scatti digitali); Archivi (1.900.000 scatti digitali).
- Innovazione, Aerospazio, Ricerca. La Campania torna protagonista a EXPO Dubai

Con l'inaugurazione della mostra Il Volo: Un viaggio tra sfide e innovazione si è aperto il Regional Day campano al Padiglione Italia di Ex ...
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la partecipazione al "SITL Transport & Logistics innovation Week 2022"

Approvata la proroga dei termini per la manifestazione d'interesse al 14 febbraio 2022, ore 12:00.
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla partecipazione al "Sial Canada” – Montreal (CAN)

Approvata la proroga dei termini per la manifestazione d'interesse al 14 febbraio 2022, ore 12:00.
- Avviso a sportello “Bonus lavoratori con contratto a tempo determinato con carattere di stagionalità del settore del trasporto"

Approvato elenco delle revoche dei contributi
- Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale

Risorse POC per il periodo di riferimento “ottobre 2021- dicembre 2022”
- Innovazione, Sanità digitale e Space mobility, la Campania prima in Italia

Grandi aziende, Start up, Distretti ad alta Tecnologia, Centri di ricerca, Incubatori. L’Ecosistema dell’Innovazione della Regione Campani ...



