AIUTI ALLE IMPRESE: 200 MILIONI PER INTERVENTI DI DIGITALIZZAZIONE, AMMODERNAMENTO E RISTRUTTURAZIONE

Consulta le faq aggiornate al 09/03/2022
09/02/2022 - È disponibile la guida alla compilazione della domanda di agevolazione.
- Scarica la GUIDA
- Consulta le FAQ aggiornate al 02/02/2022
----------------------------------------------------------------------------------------------
26/01/2022 - Sono disponibili le FAQ, aggiornate al 24 gennaio 2022.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
21/01/2022 - Disponibili i fac simile, per imprese e professionisti, delle domande di accesso alle agevolazioni del Fondo Regionale per la Crescita.
In particolare, si intende agevolare i seguenti investimenti:
- Digitalizzazione e Industria 4.0;
- Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale;
- Nuovi modelli organizzativi.
Il finanziamento sarà costituito per metà da un contributo a Fondo perduto e per metà da un prestito a 6 anni a tasso zero e sarà destinato a programmi di spesa compresi tra i 30.000 e i 150.000 euro. Le domande saranno presentate esclusivamente in via telematica accedendo al link: incentivi.sviluppocampania.it.
La Domanda può essere presentata dalle ore 12:00 del giorno 10 febbraio 2022 e fino alle ore 12:00 del giorno 14 marzo 2022.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
27/12/2021 - Pubblicato sul BURC n. 118 del 27/12/2021 l’Avviso per l’agevolazione di programmi di spesa di micro e piccole imprese campane per la realizzazione di investimenti che, mediante ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento di un impianto o di un processo produttivo, consentano un rilevante miglioramento delle prestazioni dell’impresa in termini di posizionamento competitivo. L'Avviso è finanziato attraverso il Fondo Regionale per la Crescita, uno strumento finanziario composto da un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato finalizzato al sostegno degli investimenti per la realizzazione di investimenti di rafforzamento e ristrutturazione aziendale e di innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica, dettate dai paradigmi post Covid 19.
Le risorse messe a disposizione dalla Regione sono pari a 196.5 milioni Euro a valere su fondi POR Campania FESR.
Lo strumento è rivolto a Piccole e microimprese e Liberi professionisti.In particolare, si intende agevolare i seguenti investimenti:
- Digitalizzazione e Industria 4.0;
- Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale;
- Nuovi modelli organizzativi.
Il finanziamento sarà costituito per metà da un contributo a Fondo perduto e per metà da un prestito a 6 anni a tasso zero e sarà destinato a programmi di spesa compresi tra i 30.000 e i 150.000 euro. Le domande saranno presentate esclusivamente in via telematica accedendo al link: incentivi.sviluppocampania.it.
“Nel panorama complessivo delle misure per lo sviluppo sostenibile messe in campo a livello europeo e nazionale, il periodo attuale risulta cruciale per preparare il tessuto produttivo e i professionisti, che acquisiscono il ruolo di attori della diffusione dell’innovazione in tutti campi" ha dichiarato l'assessore al Lavoro e alle Attività produttive Antonio Marchiello. "Tuttavia, gli studi sul contesto territoriale evidenziano come gli investimenti in capitale produttivo rimangono ancora contenuti ed i prestiti sono aumentati solo per le imprese in condizioni economiche e patrimoniali equilibrate, escludendo quindi le imprese più rischiose quali quelle di più piccola dimensione. Per tali ragioni, la Regione Campania ha inteso costituire il Fondo Regionale per la Crescita, con una importante dotazione finanziaria pari a 200 milioni di euro, al fine di sostenere le imprese più piccole nella fase di ripresa degli investimenti dopo la crisi derivante dalla diffusione pandemica, orientando gli investimenti stessi verso l’innovazione e la competitività”.
L'iniziativa è finanziata nell'ambito del POR CAMPANIA FESR 2014-2020 Asse Prioritario III - Competitività del sistema produttivo Obiettivo Specifico 3.1 - Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo Azione 3.1.1 - Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
- Risorse Por Fesr 2014/2020 per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale e sostenere le PMI
Delibera della Giunta Regionale n. 163 del 31/03/2020
- San Giovanni InnovAction Hub, una buona storia europea
Dopo oltre 30 anni di abbandono, con il fondamentale contributo finanziario dell’Unione europea, la RegioneCampania e l’Università ...
- La comunicazione dei Fondi SIE nella Programmazione 2021-2027
Prime riflessioni a cura dell'Unità per l'Attuazione della Strategia di Comunicazione sulle azioni di comunicazione da porre ...
- Emergenza COVID-19, modifiche alle misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia
La Commissione vuole assicurare che le misure di sostegno nazionali siano efficaci nell'aiutare le imprese colpite durante l'epidemia di COVID ...
- COVID-19, DALLA REGIONE 604 MILIONI CONTRO LA CRISI
Il presidente Vincenzo De Luca - con il contributo delle proposte pervenute da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni soci ...
- La risposta dell'UE al coronavirus, il webinar
Il 9 aprile 2020 alle ore 10.00 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con il Centro Europe Direct Roma Innovaz ...