Aggiornamento della strategia di specializzazione intelligente campana - RIS 3 Campania

Con Delibera della Giunta Regionale n. 655 del 07/12/2022 è stato approvato il documento "Aggiornamento della strategia di specializzazione intelligente campana - RIS 3 Campania" - Art. 15 e Allegato IV Reg. (UE) n. 1060 del 24 giugno 2021 - Condizione Abilitante "Buona Governance della Strategia di Specializzazione Intelligente".
Il Regolamento (UE) 2021/1060 (RDC) prevede le condizioni abilitanti necessarie da rispettare al fine di poter impiegare le risorse disponibili a valere sui programmi regionali FESR, FSE+ e Fondo di coesione, nonchè gli adempimenti necessari ai fini del relativo soddisfacimento. Fra le condizioni abilitanti indicate in particolare nell’allegato IV al citato Regolamento figura l’aggiornamento della Strategia di Specializzazione Intelligente regionale (RIS3) in uno ai criteri che devono essere soddisfatti per l’intero periodo di programmazione 2021 – 2027. Per tale periodo la centralità della Strategia di Specializzazione intelligente (RIS3) è stata confermata, rafforzandone la rilevanza ed ampliandone il perimetro di intervento e la trasversalità relativa a tutte le politiche e gli ambiti di intervento regionale. I competenti Uffici regionali hanno quindi provveduto ad elaborare un documento aggiornato denominato “Aggiornamento della strategia di specializzazione intelligente campana – RIS 3 Campania”, attraverso la consultazione delle imprese, del sistema della ricerca, della pubblica amministrazione e della società civile, nonché la partecipazione al percorso di autovalutazione coordinato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il confronto con gli Uffici della Commissione Europea (Joint Research Center/DG Regio) acquisendo anche i risultati del Laboratorio nazionale per le politiche di ricerca. Il documento “Aggiornamento della strategia di specializzazione intelligente campana – RIS 3 Campania” è stato altresì condiviso - in coerenza con le indicazioni contenute nel Regolamento delegato (UE) n. 240 della Commissione del 7 gennaio 2014 contenente il codice europeo di condotta sul partenariato nell’ambito dei fondi strutturali e d’investimento europei - nella seduta del 10 Ottobre 2022, con il Partenariato economico-sociale regionale.
Documenti
Delibera della Giunta Regionale n. 655 del 07/12/2022
Aggiornamento della strategia di specializzazione intelligente campana – RIS 3 Campania
Paper di posizionamento strategico:
MATERIALI AVANZATI E NANOTECNOLOGIE
ENERGIA, AMBIENTE, COSTRUZIONI SOSTENIBILI
BENI CULTURALI, TURISMO E INDUSTRIA CREATIVA
- Manifestazione d'interesse per la partecipazione allo YUMMEX MIDDLE EAST (Dubai)
La Regione Campania non parteciperà all'evento
- Manifestazione d'interesse per la partecipazione al WETEX & DUBAI SOLAR SHOW (Dubai)
La Regione Campania non parteciperà all'evento
- Da Giffoni un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro
“Da Giffoni parte un grande messaggio di speranza e di fiducia nel futuro”. Così il presidente della Regione Campania Vi ...
- Terzo Dialogo Strutturato dedicato alla tematica dell’E-Procurement e alla digitalizzazione dei servizi nell’ambito del progetto #madebycitizen4cohesion
12 luglio 2021
- Diritto alla studio: pagamento di acconti e saldi borse di studio per studenti universitari anche grazie alle risorse Por/Poc
POR Campania FSE 2014/2010, Azione 10.5.2, Ob. 17 e POC FSE/FESR
- Attuazione, gestione e controllo: aggiornata la manualistica
Aggiornato il Sistema di Gestione e Controllo, il Manuale di attuazione e il Manuale dei Controlli di I livello con i relativi all ...