Aggiornamento della RIS3, verso gli esiti della consultazione pubblica
Il 5 ottobre, nell'ambito della seconda tappa dell'Innovation Village 2021, manifestazione dedicata all'innovazione in Campania si terrà un incontro a cui prenderanno parte Maria Grazia Falciatore, Vice Capo di Gabinetto e Responsabile della Programmazione Unitaria e Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up, Regione Campania, durante il quale saranno discussi i risultati della consultazione pubblica della Strategia di Specializzazione Intelligente in ambito R&I della Regione Campania per la programmazione 2021-2027.
Per partecipare all'evento, è possibile registrarsi sul sito di Innovation Village, in presenza presso il Centro Congressi dell’Università Federico II, in via Partneope 36, muniti di Green Pass (fino ad esaurimento posti), oppure è possibile seguire l'evento online senza doversi registrare, ma semplicemente seguendo la diretta sull'homepage di Innovation Village https://innovationvillage.it/ o sulla pagina facebook dell'evento.
L'incontro si inscrive nei numerosi momenti pubblici che, alla luce dei risultati raggiunti durante il periodo 2014-2020, delle nuove sfide di carattere globale e dell’evoluzione tecnologica in atto, hanno analizzato la Strategia di specializzazione intelligente della Campania con l’obiettivo generale dell’aggiornamento della RIS3, coinvolgendo autorità pubbliche nazionali e regionali, le imprese private, gli istituti di ricerca e la società civile in processi di collaborazione e di rafforzamento reciproco per stimolare una crescita guidata dall’innovazione, promuovendo la transizione digitale ed ecologica, al ne di valorizzare i settori e/o le nicchie di mercato dove i territori dispongono di chiari vantaggi competitivi o di determinate potenzialità di sviluppo imprenditoriale.
- Assistenza tematica agli Organismi intermedi e Città di Napoli: approvate le linee guida

Decreto Dirigenziale n. 28 del 07.07.2017
- Il Por Campania Fesr 2014-2020 al Giffoni Film Festival

14-22 luglio
- Rapporto finale di esecuzione del Programma Operativo FESR 2007/2013

La spesa certificata cumulata è stata di oltre 4.771 Mld/€
- Progetti trasferimento tecnologico e di prima industrializzazione per le imprese innovative ad alto potenziale per la lotta alle patologie oncologiche – Campania terra del buono

Proroga dei termini di presentazione delle domande ed apertura dello sportello
- Sostenibilità energetica e competitività del sistema produttivo: Avviso per la realizzazione di Piani di investimento aziendali per l’efficientamento energetico

Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse alla fase due
- Il patrimonio culturale della Regione Campania e i Fondi strutturali

Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, 30 maggio 2017



