Aggiornamento della RIS3, verso gli esiti della consultazione pubblica

Il 5 ottobre, nell'ambito della seconda tappa dell'Innovation Village 2021, manifestazione dedicata all'innovazione in Campania si terrà un incontro a cui prenderanno parte Maria Grazia Falciatore, Vice Capo di Gabinetto e Responsabile della Programmazione Unitaria e Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up, Regione Campania, durante il quale saranno discussi i risultati della consultazione pubblica della Strategia di Specializzazione Intelligente in ambito R&I della Regione Campania per la programmazione 2021-2027.
Per partecipare all'evento, è possibile registrarsi sul sito di Innovation Village, in presenza presso il Centro Congressi dell’Università Federico II, in via Partneope 36, muniti di Green Pass (fino ad esaurimento posti), oppure è possibile seguire l'evento online senza doversi registrare, ma semplicemente seguendo la diretta sull'homepage di Innovation Village https://innovationvillage.it/ o sulla pagina facebook dell'evento.
L'incontro si inscrive nei numerosi momenti pubblici che, alla luce dei risultati raggiunti durante il periodo 2014-2020, delle nuove sfide di carattere globale e dell’evoluzione tecnologica in atto, hanno analizzato la Strategia di specializzazione intelligente della Campania con l’obiettivo generale dell’aggiornamento della RIS3, coinvolgendo autorità pubbliche nazionali e regionali, le imprese private, gli istituti di ricerca e la società civile in processi di collaborazione e di rafforzamento reciproco per stimolare una crescita guidata dall’innovazione, promuovendo la transizione digitale ed ecologica, al ne di valorizzare i settori e/o le nicchie di mercato dove i territori dispongono di chiari vantaggi competitivi o di determinate potenzialità di sviluppo imprenditoriale.
- Sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali
Pagamenti diretti settimo provvedimento
- ASOC. Cultura, social e resilienza. Gli studenti campani premiati
#ASOC2021 Vince il liceo Fermi di Aversa con Move to cloud. Menzioni speciali per il liceo Novelli di Marcianise, il Galilei di Napoli e il   ...
- Avviso: manifestazione d'interesse per la partecipazione di MPMI campane a Matchmaking con operatori/buyer e B2B digitali
Pubblicato l'elenco delle imprese campane che, a seguito della selezione da parte della Camera Italiana di Commercio negli Emirati Arabi Unit ...
- RIS3 Campania, biotecnologie contro il COVID-19
La Campania è la tra le prime Regioni in Italia ad aver finanziato, attraverso la RIS3, 20 progetti di ricerca e sviluppo per individuare ...
- RIS3 – l’Agenda Digitale Campania
L’Agenda Digitale Campania 2020 è parte integrante della RIS3 2014-2020. Promuove lo sviluppo attraverso un miglioramento della prod ...
- RIS3 Campania, biotecnologie per la cura del cancro
Nel corso della programmazione 2014-2020 la RIS3 della Regione Campania ha permesso la creazione di un vero e proprio Piano Regionale Contro il Cancro ...