A Scuola di Open Coesione - Racconta Europa, online il Bando
Anche quest’anno la Regione Campania è partner dell’edizione di “A Scuola di OpenCoesione” (ASOC) fornendo, nell’ambito del progetto Racconta Europa del POR Campania FESR 2014-2020, supporto e percorsi speciali agli studenti interessati.
Online il bando MIUR per partecipare all’edizione 2019-2020 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con le risorse delle politiche di coesione.
Le classi che partecipano al progetto “A Scuola di OpenCoesione” sono impegnate nel corso dell’anno scolastico in un percorso didattico guidato dal docente referente e da un docente di supporto che prevede le seguenti attività: reperimento, analisi ed elaborazione di dati; verifica della modalità di spesa dei fondi pubblici attraverso l’apprendimento di tecniche avanzate di ricerca; utilizzo di tecniche avanzate di comunicazione e storytelling; incontri e interviste con le istituzioni e i soggetti beneficiari dei finanziamenti oggetto della ricerca scelta; organizzazione di eventi per il coinvolgimento della comunità scolastica e territoriale.
L’obiettivo è approfondire le caratteristiche socio-economiche, ambientali e/o culturali del proprio territorio a partire da uno o più interventi finanziati dalle politiche di coesione su un tema di interesse, verificando quindi come le politiche stesse intervengono per migliorare il contesto locale. Il percorso didattico prevede lezioni in classe, visite di monitoraggio civico e il coinvolgimento della comunità territoriale.
Oltre ai premi assegnati su graduatoria nazionale sono previste, per i team della Campania, ulteriori premialità messe a disposizione attraverso il progetto Racconta Europa.
Per la presentazione delle domande di partecipazione ad ASOC per l’anno scolastico 2019-2020 i docenti devono inviare la propria candidatura utilizzando l’apposito form online disponibile sul sito www.ascuoladiopencoesione.it, previa registrazione da parte dei docenti come utenti del sito. Nel mese di settembre 2019 saranno fornite tutte le informazioni necessarie per candidarsi alla settima edizione di A Scuola di OpenCoesione.
Le candidature dovranno essere compilate, utilizzando l’apposito form disponibile sul sito www.ascuoladiopencoesione.it,
entro e non oltre le ore 18:00 di lunedì 21 ottobre 2019.Con #ASOC1920 si attiva un nuovo percorso formativo per docenti organizzato in collaborazione con Istat, che si aggiunge al modulo base già sperimentato. I docenti potranno quindi ottenere l’attestazione di un totale di 25 ore optando tra:
“A Scuola di OpenCoesione – Formazione base” con contenuti paralleli a quelli del percorso didattico rivolto agli studenti (principalmente per docenti che partecipano per la prima volta al progetto ASOC)
“A Scuola di OpenCoesione – Cultura statistica+” con moduli di approfondimento sulla cultura statistica (principalmente per docenti che hanno già partecipato a precedenti edizioni di ASOC)
Entrambi i percorsi formativi sono certificabili nel curricolo di ciascun docente, tramite l’iscrizione alla piattaforma di formazione e aggiornamento S.O.F.I.A. del MIUR.
- POC 2014 – 2020 Progetto “Nuove strategie per il Cinema in Campania”

Approvati 2 nuovi avvisi
- Contributi a favore delle Micro e PMI per l'attuazione di processi di innovazione

On line la modulistica e i recapiti dell'help desk
- Borse di studio per frequenza di Academies regionali di livello internazionale in ambito ICT e Digitale

La scadenza per la presentazione dei progetti è il 29 agosto 2022 - ore 14:00.
- La Regione Campania a EXPO Dubai: Territorio, Turismo, Cultura

Dal 5 all'11 dicembre la Regione Campania è stata tra i protagonisti del Sistema Paese all’Esposizione Universale di Dubai, vetrina m ...
- Sostegno alla partecipazione diretta del sistema delle micro/piccole e medie imprese del territorio campano a Expo Dubai

Opportunità per Micro, Piccole e Medie Imprese campane in occasione di Expo 2020 Dubai
- La partecipazione istituzionale della Regione Campania all’Expo Dubai

Protagonisti il paesaggio e il saper fare campano



